Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Sassoli: Schlein, ‘suoi valori restano i nostri’**

11 Gennaio 2025

Roma, 11 gen. (Adnkronos) – “Dialogo, rispetto, lungimiranza, solidarietà. Quante cose è stato David Sassoli e quante sue qualità ogni giorno ci mancano. A tre anni dalla sua scomparsa resta però chiaro e forte il suo lascito, e di conseguenza la nostra responsabilità per far proseguire il suo prezioso lavoro sui temi sociali, su quelli dei diritti e ancora le migrazioni, la cooperazione con i paesi africani e mediorientali, la lotta al cambiamento climatico, il sostegno alla cultura e alla ricerca e una politica estera di incontro e di pace”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein.

“Le sue parole, nell’ultimo messaggio, suonano ancora oggi come una strada tracciata sulla quale continuare a lavorare: ‘Abbiamo lottato accanto a chi chiede più democrazia, più libertà, accanto alle donne che chiedono diritti e tutele. A chi chiede di proteggere il proprio pensiero. Accanto a coloro che continuano a chiedere un’informazione libera e indipendente. Abbiamo finalmente realizzato, dopo anni di crudele rigorismo, che la disuguaglianza non è né accettabile né tollerabile, che vivere nella precarietà non è umano’. Questi erano i suoi valori e, caro David, sono anche quelli che guidano anche oggi i nostri passi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Ottobre 2025
Roma, 19 ott. (Adnkronos) – Si è conclusa nella serata di sabato 18 ottobre a Fiuggi la 3° Roma Eco…
19 Ottobre 2025
(Adnkronos) – “L’idea è nata principalmente da un confronto con Giovanni Allevi: il pensiero di far…
19 Ottobre 2025
(Adnkronos) – “Noi di Gsk abbiamo un impegno con il paziente oncologico: portare medicine innovativ…
19 Ottobre 2025
(Adnkronos) – “Il progetto Back to Life racchiude il senso e la visione di Gsk in oncoematologia. È…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI