Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sicilia: Fondazione Einaudi, ‘basta sprechi, ora commissariamento’

27 Ottobre 2025

Roma, 27 ott. (Adnkronos) – “La richiesta di commissariamento della regione Siciliana si inserisce nel filone culturale che collega liberali come Benedetto Croce e Luigi Einaudi, Giovanni Malagodi e Aldo Bozzi, solo per citare i più noti. Statisti che hanno da sempre denunciato, con grande anticipo sul dibattito politico e culturale italiano, il rischio, puntualmente avveratosi, della moltiplicazione ingiustificata della spesa pubblica. Da quarant’anni le regioni divorano decine di miliardi di euro e, a fronte della quantità di denaro pubblico speso, i servizi restituiti alla collettività sono persino più scarsi di quanto non fossero in precedenza. In questo quadro, la Regione Siciliana è l’emblema degli sprechi e dell’inefficienza del regionalismo italiano”. Così il presidente della Fondazione Einaudi, Giuseppe Benedetto, intervenendo durante la conferenza stampa ‘Commissariamo la Sicilia’, promossa insieme ad Azione di Carlo Calenda.

“Oggi le regioni, così come sono concepite, non hanno più motivo d’essere e la partecipazione al voto irrisoria di queste ultime tornate elettorali ne è la più eclatante dimostrazione”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos) – “Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei, dicevano le nonne quando bastava…
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos) – “Come sempre, c’è chi lavora solo per diffondere fake news. A quanto pa…
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos) – “Oggi a Ca’ Foscari a Venezia un gruppo di facinorosi ProPal ha violent…
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos) – “A Emanuele Fiano a cui esprimo solidarietà e con cui ho sempre avuto u…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version