Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sicurezza: sondaggio Izi, per 74,5% Italia Paese insicuro

14 Novembre 2025

Roma, 14 nov. (Adnkronos) – L’Italia non è un Paese sicuro rispetto a reati e criminalità: il 74,5% dei cittadini ha un giudizio negativo della sicurezza nel Paese. Una percentuale che diminuisce al 63,5% tra gli elettori del centrosinistra ma che comunque resta molto alta . È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Izi, presentato questa mattina nel corso della trasmissione l’Aria che Tira condotta da David Parenzo su La 7.

Le violenze sessuali sono i reati che preoccupano maggiormente: il 58,5% degli intervistati li pone al primo posto della classifica seguiti dai furti in abitazione (36,3%) dalle truffe agli anziani (33,4%) e dai femmincidi (29,3%). Giudizio negativo sulla sicurezza negli ultimi tre anni: con il governo Meloni più della metà degli italiani (52,3%) ritiene che l’incolumità nelle proprie città sia rimasta invariata o sia diminuita, mentre il 40,4% pensa sia aumentata.

Immigrazione e povertà sono tra i fattori che secondo gli intervistati possono maggiormente contribuire all’aumento della criminalità , ma è l’incertezza economica ad essere la principale preoccupazione degli italiani: il 65% degli intervistati individua l’insicurezza economica come il principale timore a fronte del 35% che ritiene la sicurezza causa di maggiore inquietudine.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – “Le azioni messe in campo in queste ore dai giovani e meno giovani a To…
14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – “Da Salvini arriva un richiamo di buon senso: prima di impegnare altri…
14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – “Ho presentato anche in questa legislatura una proposta di legge per va…
14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – “Per la Puglia sono promotore di un emendamento che mira a includere ne…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI