Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Signoux (OpenAI): “Su Ai Europa acceleri, servono partnership pubblico-privato”

27 Novembre 2025

Roma, 27 nov. – (Adnkronos) – Per capire “cosa sta succedendo sul fronte dell’intelligenza artificiale dobbiamo considerare i suoi continui, enormi progressi, la velocità di adozione, maggiore di qualsiasi altra tecnologia precedente e gli investimenti massicci per rimuovere le strozzature” che impediscono all’Ia di dispiegare tutto il suo potenziale. Lo segnala Martin Signoux, AI Policy Lead Europe di OpenAI, intervenendo al convegno “Intelligenza umana, supporto artificiale”, in corso al Palazzo dell’informazione, osservando come “per uesto è urgente che l’Europa comprenda cosa sta succedendo e agisca di conseguenza, con una maggiore ambizione sull’adozione di questa tecnologia”.

Signoux ha ricordato come “lunedì scorso la presidente della Bce Lagarde ha lanciato un messaggio, invitando l’Europa a raddoppiare sull’ adozione dell’intelligenza artificiale”. “La strategia della Commissione Ue è un primo passo ma chiaramente insufficiente” aggiunge, invocando una maggiore collaborazione con i governi. “Servono più partnership pubblico-privato” conclude

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos) – L’Università Lum ospiterà domani 28 novembre dalle 14.30 e sabato 29 n…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos) – L’Università Lum ospiterà domani 28 novembre dalle 14.30 e sabato 29 n…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. – (Adnkronos) – “L’ambiente digitale, la capacità di agire di un ‘agente digitale, i…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “Nel novembre 2022 OpenAi introduceva Chatgpt, questo strumen…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version