Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sin e SinDem: “Sì Ema a lecanemab luce in fondo al tunnel per Alzheimer”

15 Novembre 2024

Roma, 15 nov. (Adnkronos Salute) – “Esprimiamo grande soddisfazione per gli impegni profusi dalla Società Italiana di Neurologia e dalla Società Italiana per lo Studio delle Demenze nel sostenere la ricerca e le evidenze sulla bontà dei farmaci anti-amiloide”. Commentano così Alessandro Padovani, Presidente Sin e Marco Bozzali, Presidente Sindem, il parere positivo espresso dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i farmaci (Ema) che raccomanda l’approvazione dell’anticorpo monoclonale amiloide-beta lecanemab per il trattamento della Malattia di Alzheimer. È il primo farmaco che mira a rallentare lo sviluppo e il decorso della patologia.

“La notizia dell’approvazione apre una nuova storia per il trattamento dei pazienti con Alzheimer, in particolare per coloro che si trovano nelle fasi iniziali per i quali la progressione della malattia potrà essere contrastata – proseguono Padovani e Bozzali -. Non è solo un traguardo cui tutti guardavamo con fiducia ma soprattutto una conferma che eravamo sulla strada giusta e che da domani porta i Paesi europei allo stesso livello di USA, Giappone, Cina e UK”.

“È una decisione importante anche per il nostro Paese perché, finalmente, potremo ricostruire una filiera diagnostica più appropriata e ridurre l’impatto della Malattia di Alzheimer. Sicuramente non tutti i malati potranno beneficiare di questo trattamento e dovremo attendere la decisione di Aifa anche in relazione ai centri che verranno autorizzati in Italia a somministrare la terapia, in attesa che altri farmaci ad azione simile vengano autorizzati in futuro. In questo ambito, siamo sicuri che, da domani, saremo chiamati a migliorare i percorsi di diagnosi, approfittando dei progressi relativi ai biomarcatori plasmatici che potranno consentire una diagnosi meno invasiva e meno costosa rispetto alla Pet e allo studio del liquor”, concludono i presidenti di Sin e Sindem.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Juve, Tether supera il 10% delle quote e diventa secondo azionista del club

24 Aprile 2025
(Adnkronos) – Tether fa sul serio con il calcio. Il colosso delle criptovalute, entrato ufficialm…

Armenia: Sensi (Pd), ‘ogni sforzo per verità negata su genocidio’

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos) – “Ricorre proprio oggi il centodecimo anniversario del genocidio armen…

25 aprile: ‘antifascismo essenziale per democrazia’, applausi bipartisan per La Russa

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos) – “Leggo una parte di un documento che per me fu importante nella mia v…

25 aprile: Rossomando, ‘patrimonio pubblico e nostra identità collettiva’

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos) – “Sono molto d’accordo con il presidente Romeo, sono un patrimonio pub…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI