Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sondaggio Emg, Piantedosi e Cirielli migliori candidati centrodestra in Campania

1 Agosto 2025

(Adnkronos) – Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli sono in cima alle preferenze dei campani come candidati alle elezioni per la presidenza delle regione che si terranno il prossimo autunno, nella coalizione di centrodestra. Sono i dati che emergono dalla rilevazione demoscopica effettuata da EMG Different per Adnkronos.

Nel dettaglio, alla domanda ‘Secondo lei qual è il miglior candidato del centrodestra’, Piantedosi – che ha più volte ribadito la propria indisponibilità alla candidatura – e Cirielli raccolgono il 21% delle preferenze, a seguire le deputate Mara Carfagna e Marta Schifone, rispettivamente con il 17% e il 12%, il rettore dell’università Vanvitelli Giovanni Francesco Nicoletti con il 12%, il presidente dell’Unione industriali di Napoli Costanzo Jannotti Pecci con il 9%, il commissario Zes Giosy Romano con il 5% e il deputato Gianpiero Zinzi con il 3%.

Piantedosi e Cirielli, oltre a prevalere nelle intenzioni di voto degli elettori campani come possibili candidati per il centrodestra alla carica di presidente della regione alle prossime elezioni d’autunno, raccolgono anche il maggior indice di fiducia, rispettivamente il 19% per il Ministro dell’Interno e il 14% per il Vice Ministro degli Esteri. Nel dettaglio sono anche i preferiti da chi dichiara di votare centrodestra (37% per Piantedosi e 29% per Cirielli). Tra le donne emergono le deputate Mara Carfagna (12% di fiducia) e Marta Schifone (11% di fiducia), mentre tra i candidati civici il rettore dell’Università Vanvitelli, Giovanni Francesco Nicoletti, e il presidente dell’unione industriali di Napoli, Costanzo Jannotti Pecci, raccolgono entrambi l’11% di fiducia. Sono i dati che emergono dalla rilevazione demoscopica effettuata da EMG Different.

Per i campani, secondo la rilevazione demoscopica , le priorità da affrontare sono la sanità (50%), seguita da occupazione/lavoro (37%), riduzione delle tasse (31%). Fuori dal podio scuola, università e ricerca (27%), politiche sociali in favore dei giovani (22%), riduzione del precariato (20%), sviluppo rilancio economico (20%), messa in sicurezza del territorio (19%) e tutela dell’ambiente (19%). Il sondaggio è stato realizzato tra il 25 e il 28 luglio su un campione rappresentativo della popolazione regionale maggiorenne.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Agosto 2025
Roma, 2 ago. (Adnkronos) – I dazi al 15% tra Usa ed Europa dovrebbero causare all’Italia un danno…
02 Agosto 2025
Oslo, 2 ago. (Adnkronos) – I Paesi nordici sono colpiti da un caldo “senza precedenti”. Una stazion…
02 Agosto 2025
Roma, 2 ago. (Adnkronos) – “Il 2 agosto di 45 anni fa il popolo italiano ha vissuto una delle pagin…
02 Agosto 2025
Roma, 2 ago. (Adnkronos) – “Nell’ottica di aiutare i giovani ad essere maggiormente competitivi nel…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI