Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sostenibilità, al via raccolta candidature per il Blue Green Economy Award 2025

22 Marzo 2025

Roma, 22 mar. (Adnkronos) – Al via la seconda edizione del premio dell’Associazione For Human Community, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di 198 aziende. Dal 2025 saranno oggetto di analisi anche i progetti di sostenibilità della Blue Economy, di tutte le attività economiche correlate ai mari e agli oceani. Ha preso ufficialmente il via ieri la raccolta delle candidature per il Blue Green Economy Award 2025, il premio promosso dall’Associazione For Human Community e da Comunicazione Italiana, dedicato ai progetti per la sostenibilità realizzati da grandi, medie e piccole imprese. All’analisi delle iniziative aziendali per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica (obiettivi Esg) si aggiunge a partire da quest’anno la sostenibilità della Blue economy, ovvero di tutte quelle attività economiche correlate ai mari e agli oceani: dal turismo balneare alle attività portuali, dalla pesca alla cantieristica navale, dell’acquacoltura al trasporto marittimo.

Blue Green Economy Award analizza due mondi, mare e terra, verso i quali l’attività aziendale esercita la propria pressione produttiva da un lato e un costante sforzo di tutela dall’altro. Il numero di imprese partecipanti è quindi destinato a salire (l’anno scorso furono 198) così come il numero dei progetti di sostenibilità destinati all’analisi comparata da parte della giuria. Le vincitrici della precedente edizione, le tre le categorie di sostenibilità (Esg) delle tre le classi aziendali furono: Grandi (Vodafone Italia, Thales Alenia Space e ENG-Engineering), Medie (Accor Hotels, Odos Servizi e Logotel) e Piccole (Officine Sostenibili, Renewaball e BeBoost).

Le aziende possono proporre la propria candidatura compilando il form online al seguente link: https://comunicazioneitaliana.it/eventi/1078#tab1 Una giuria composta da esperti di sostenibilità, giornalisti, responsabili risorse umane, esperti di comunicazione, rappresentanti delle istituzioni, procederà con la verifica di tutte le candidature pervenute entro il 30 maggio 2025. Il premio ha l’obiettivo di coinvolgere le aziende che si sono distinte attraverso pratiche sostenibili, valorizzare i manager che hanno dimostrato leadership e visione e promuovere i progetti e le iniziative che si sono dimostrate innovative e replicabili. Come ricorda la presidente dell’Associazione promotrice, Tullia Cautiello: “Abbiamo l’ambizione di guardare i trifogli, ovvero non di cercare l’eccezionalità ma di osservare quei campi sterminati di situazioni normali, dai quali emergono contributi ambientali, sociali e aziendali molto concreti, che puntano a promuovere lo sviluppo sostenibile”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa: Paita, ‘sue parole di pace inno a fratellanza’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “Benvenuto Papa Leone XIV. Le sue prime parole, nel segno della pace s…

Papa: Malan, ‘legame con Santa Sede è parte identità nazionale’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “I senatori di Fratelli d’Italia si uniscono alla grande gioia diffusa…

Papa: Barelli, ‘auguriamo pontificato di pace e illuminato’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “A nome mio personale e dell’intero gruppo parlamentare di Forza Itali…

Papa: Braga, ‘mondo guarda a Leone XIV per futuro pace’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “Dal dolore per la scomparsa di Papa Francesco alla gioia per l’elezio…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version