Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sostenibilità, gli italiani danno priorità a salute e benessere: le imprese chiamate a dare risposte

21 Ottobre 2025

(Adnkronos) – Quando si chiede agli italiani di scegliere le priorità della sostenibilità sociale, salute e benessere sono in cima alla lista: quasi una persona su due li indica come obiettivo fondamentale. Un dato netto, che racconta una trasformazione profonda: la sostenibilità sociale oggi ha il volto della vita quotidiana. Parliamo di corpo, lavoro, relazioni, ambiente, sicurezza, fiducia nel futuro. È quanto emerge dalla nuova indagine nazionale condotta da Eikon Strategic Consulting Italia, su un campione di 2.000 cittadine e cittadini dai 16 anni in su, che sarà presentata a novembre durante la Social Sustainability Week 2025.

Non si tratta solo di un’esigenza sanitaria: la salute rappresenta un indicatore sensibile di benessere personale, sociale, ambientale e relazionale. È il punto in cui si incontrano qualità della vita, opportunità, sicurezza, lavoro, tecnologia e condizioni ambientali. È una richiesta collettiva di protezione, orientamento e presenza, rivolta all’intero sistema: istituzioni, aziende, media, scuole, servizi. La sostenibilità sociale, oggi, si gioca sempre di più su questo terreno e le persone – soprattutto le più giovani – si aspettano che imprese e istituzioni siano parte attiva della soluzione.

In un clima di fragilità diffusa, sorprende un altro dato: il 30% degli italiani prova speranza quando un’azienda parla di sostenibilità sociale. Un segnale forte, che ribalta i ruoli tradizionali e apre nuove responsabilità. Chi comunica con autenticità, chi innova con obiettivi chiari, non sta solo facendo reputazione: sta generando fiducia, e quindi valore.

La Social Sustainability Week, promossa da Eikon e Reworld in partnership con Adnkronos, torna dal 17 al 23 novembre 2025 con un programma pensato per offrire risposte concrete a queste domande.

L’evento di apertura, il 18 novembre a Roma, sarà interamente dedicato all’Obiettivo 3 dell’Agenda 2030 – Salute e Benessere, e offrirà uno spazio di confronto tra aziende, istituzioni e esperti, a partire da dati, casi reali e strategie attuabili.

I panel non sono filoni accademici, ma strumenti di lavoro, progettati per connettere le urgenze della società con le strategie di innovazione sociale delle imprese. Si parlerà del contributo delle imprese nel rafforzamento del sistema salute, del ruolo dell’innovazione per migliorare l’accesso alle cure, di benessere digitale, di nuovi modelli di welfare aziendale, e di come prodotti e servizi possano migliorare concretamente la qualità della vita. Non si parlerà di futuro in astratto, ma di pratiche, tecnologie e modelli replicabili già oggi.

L’idea che la sostenibilità sia un costo è ormai superata. Sempre più imprese dimostrano che può essere una leva per innovare prodotti, modelli organizzativi, relazioni interne ed esterne. Ma per farlo servono strumenti nuovi: metriche, reti, scenari affidabili. La Social Sustainability Week nasce per questo: trasformare i dati in visione, e la visione in strategia. Per creare connessioni tra attori diversi che condividono un’intuizione semplice e potente: la salute delle persone è anche la salute dei sistemi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Ottobre 2025
Roma, 21 ott. (Adnkronos) – “Non si può che rabbrividire davanti al sentimento antiebraico, all’elo…
21 Ottobre 2025
Milano, 21 ott. (Adnkronos Salute) – “Abbiamo livelli di autosufficienza che in Europa ci invidiano…
21 Ottobre 2025
Roma, 21 ott. (Adnkronos) – “Se ci saranno le primarie per il candidato premier del centrosinistra…
21 Ottobre 2025
Milano, 21 ott. (Adnkronos Salute) – “Bisogna fare un cambio di passo. La promozione, l’informazion…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version