Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sostenibilità, Pichetto Fratin: “Tecnologia e digitalizzazione cruciali per transizione”

17 Ottobre 2024

Milano, 17 ott.(Adnkronos) – “Innovazione tecnologica e digitalizzazione sono strumenti fondamentali per rendere più efficienti i meccanismi necessari per assicurare una transizione sostenibile”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, alla conferenza ComoLake 2024.

“Il tempo dell’isolazionismo o peggio delle pratiche predatorie è finito ha aggiunto -, il nuovo paradigma richiede impegno globale per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. L’impegno coeso di tutti è cruciale per contrastare fenomeni che finiscono per danneggiare soprattutto i territori più vulnerabili. I recenti investimenti di Microsoft per lo sviluppo dell’Ia in Italia sono a dimostrazione di quanto questo governo sia percepito come aperto all’innovazione”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: Houthi, ‘attaccato obiettivo militare vicino Tel Aviv’

05 Aprile 2025
Sana’a, 5 apr. (Adnkronos) – Gli Houthi yemeniti del movimento ribelle Ansar Allah hanno condotto…

Mo: Nyt, ‘versione Idf falsa, ambulanze avevano luci emergenza accese’

05 Aprile 2025
Washington, 5 apr. (Adnkronos) – Le ambulanze palestinesi avevano le luci di emergenza accese qua…

Dazi di Trump, Meloni: “Impatto affrontabile. Panico può creare danni peggiori”

05 Aprile 2025
(Adnkronos) – Il “panico” e “l’allarmismo” possono causare “danni ben maggiori di quelli strettam…

Ucraina: sale a 18 numero morti attacco città natale di Zelensky

05 Aprile 2025
Kiev, 5 apr. (Adnkronos) – Sono almeno 18 le persone, tra cui nove bambini, le persone rimaste uc…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version