app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Spazio: l’atmosfera del Sole è più bollente della superficie, Solar Orbiter svela nuovo tassello

Settembre 14, 2023

Roma, 14 sett. (Adnkronos) – Arriva dalla sonda europea Solar Orbiter dell’Esa un nuovo importante tassello per risolvere un mistero vecchio di 65 anni sul Sole: l’atmosfera della nostra stella maggiore è più bollente della sua superficie, è calda un milione di gradi, 150 volte più della superficie del Sole. Le nuove informazioni – nuove misurazioni delle proprietà dell’atmosfera del Sole – sono arrivate grazie ad un allineamento cosmico fra la navicella Solar Orbiter dell’Esa e la Parker Solar Probe della Nasa. Un po’ di ‘ginnastica spaziale’ che ha dato alla navicella europea dell’Esa e a quella della Nasa la possibilità di realizzare una “misurazione innovativa” che ha portato gli scienziati ad essere, ormai, ad un passo dalla soluzione del mistero. Ad annunciare il nuovo traguardo è stata l’Agenzia Spaziale Europea.

L’atmosfera del Sole, ricordano gli scienziati dell’Esa, è chiamata corona, è costituita da un gas elettricamente carico noto come plasma ed ha una temperatura di circa un milione di gradi Celsius. Ed è proprio la sua temperatura un mistero ancora irrisolto perché la superficie del Sole è ‘solo’ a circa 6000 gradi. Le delicate manovre di ‘ginnastica spaziale’ che hanno reso possibile l’allineamento di Solar Orbiter con Parker Solar Probe sono state realizzate anche grazie a tecnologia italiana, i sensori d’assetto di Leonardo a bordo di entrambe le missioni che, come bussole dello spazio, aiutano sonde e satelliti ad orientarsi e mantenere l’assetto corretto.

Italiano è anche il sofisticato strumento Metis di Solar Orbiter realizzato per l’Agenzia Spaziale Italiana da Thales Alenia Space e OHB Italia. Italiano è anche lo scienziato Daniele Telloni, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino, che fa parte del team che lavora sullo strumento Metis di Solar Orbiter. Metis è un coronografo che blocca la luce proveniente dalla superficie del Sole e scatta foto della corona: è lo strumento perfetto da utilizzare per misurazioni su larga scala. (segue)

**Napolitano: Mantovano firma disposizione, funerali Stato e lutto nazionale**

Roma, 23 set. (Adnkronos) – Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, …

Usa: Biden martedì in Michigan per ‘unirsi a picchetto’ sciopero Uaw

Roma, 22 set. – (Adnkronos) – Dopo l’invito ricevuto in giornata da Shawn Fain, il leader del sin…

Napolitano: camera ardente da domenica al Senato, poi funerali Stato

Roma, 22 set. (Adnkronos) – La camera ardente per l’ultimo saluto a Giorgio Napolitano sarà alles…

Napolitano: Monti, ‘innata severità opposto di demagogia’

Roma, 22 set. (Adnkronos) – “Con Giorgio Napolitano scompare uno statista italiano ed europeo di …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl