Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Stellantis: -20% consegne consolidate in terzo trimestre 2024**

16 Ottobre 2024

Roma, 16 ott. – (Adnkronos) – Le consegne consolidate (i volumi di veicoli consegnati alla rete di vendita, ai distributori o direttamente dal costruttore ai clienti finali, che determinano i ricavi del Gruppo) nel trimestre chiuso il 30 settembre 2024 sono state stimate in 1.148mila unità, il 20% in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Lo comunica Stellantis. Il calo delle consegne è stato maggiore rispetto a quello delle vendite ai clienti finali nel periodo, che si sono ridotte di circa il 15%, scontando l’impatto temporaneo della transizione del portafoglio prodotti e delle iniziative di riduzione delle scorte presso la rete. La riduzione, dunque, per Stellantis riflette le iniziative di riduzione delle scorte nonché gli impatti dei lanci dei nuovi prodotti. Dai progressi su entrambi ci si attende un posizionamento più forte del Gruppo per il futuro.

In Nord America, le consegne sono diminuite di circa 170mila unità, di cui oltre 100mila unità relative ai preannunciati tagli alla produzione con l’intento di ridurre lo stock presso la rete. Ha inciso inoltre – fa sapere Stellantis – la contrazione del portafoglio prodotti per la transizione verso le nuove offerte multi-energy con una nuova generazione di prodotti in fase di lancio, iniziando nell’ultima parte del 2024 con la Dodge Charger Daytona e la Jeep Wagoneer S. Comunque, le vendite ai clienti finali negli Stati Uniti hanno supportato la crescita della quota di mercato mese su mese nel terzo trimestre dal 7,2% in luglio al 7,9% in agosto e all’8,0% in settembre mentre le scorte si sono ridotte di 50mila unità (-11,6%) rispetto alla fine dello scorso trimestre.

In Europa allargata, le consegne dagli stabilimenti sono diminuite di circa 100mila unità rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per il posticipo del lancio dei modelli basati sulla piattaforma Smart Car, inclusa la Citroën C3 (che ha iniziato ad essere consegnata alla rete in settembre). Le prospettive per il lancio dei nuovi modelli in Europa “sono robuste” con ordini per 50mila unità per la nuova Citroen C3 e di 80mila unità per la nuova Peugeot 3008, a titolo di esempio. Nel ‘Terzo Motore’ di Stellantis (segmenti Sud America, Medio Oriente e Africa e Cina e India e Asia Pacifico), le consegne sono rimaste complessivamente invariate, poiché la crescita in Sud America ha compensato i cali in Medio Oriente & Africa, Cina e India & Asia Pacifico.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dazi: Gozi, ‘equidistanza Meloni da Trump e Ue indebolisce Italia’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Giorgia Meloni si rifiuta di scegliere tra Europa e Stati Uniti, ma i…

Dazi: Bonaccini, ‘Ue prenda contromisure e poi trattativa’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Dobbiamo andare a un tavolo negoziale, in piedi e guardando all’altez…

Dazi: Paita (Iv), ‘insipienza del governo e a pagare sono imprese e lavoratori’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Le scelte degli Stati Uniti, oltre ad aver fatto crollare le borse mo…

Dazi: Vaccari (Pd), ‘Meloni ascolti produttori reparto vinicolo’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Il comparto vitivinicolo italiano, per quantità e qualità delle produ…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version