Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tech Conference, Cohen (TeamSystem): “Presentiamo un cambio di paradigma”

17 Luglio 2025

Milano, 17 lug. (Adnkronos) – “Per noi la Tech Conference è un momento centrale dell’anno. In questa occasione riuniamo i nostri migliori talenti e ci prendiamo il tempo di riflettere su come continuare a costruire il futuro per i nostri clienti Oggi abbiamo infatti parlato dell’importante cambio di paradigma che stiamo operando, lo abbiamo definito uno ‘shift’ dal software, come elemento di pura tecnologia, al servizio, un valore aggiunto per i clienti. La vera rivoluzione avviene nel momento in cui siamo in grado di portare ai clienti benefici e non solo tecnologia”. Sono le parole di Tommaso Cohen, Chief Operating Officer di TeamSystem, in occasione della Tech Conference 2025 dell’azienda a Milano. Un momento chiave dedicato a tutte le persone del Gruppo impegnate nei progetti di Ricerca & Sviluppo, in Italia e nel mondo.

Nel corso dell’evento TeamSystem ha annunciato importanti avanzamenti anche in tema di Intelligenza Artificiale: “Penso che l’Ai sia un catalizzatore importante di qualcosa costruito nel tempo. Abbiamo costruito molto software, diventato pervasivo, e abbiamo raccolto moltissimi dati e informazioni. Oggi, l’intelligenza artificiale ci permette di utilizzare al meglio tutto questo patrimonio – sottolinea il Chief Operating Officer di TeamSystem – In particolare, i nostri clienti, che hanno fatto con noi un percorso di digitalizzazione, saranno messi nelle migliori condizioni di utilizzare le nuove tecnologie in modo più semplice, quasi ‘invisibile’, dove invisibile è la complessità della tecnologia e non il valore”.

“Gli investimenti in questo campo sono importanti per restare al passo con i tempi: qualche tempo fa abbiamo annunciato un investimento di oltre 1 miliardo di euro nel nostro piano industriale, legato all’innovazione tecnologica. Grande parte di questo investimento è dedicata all’intelligenza artificiale. Oltre agli investimenti arrivano anche i risultati: oggi, infatti, quasi un quinto di tutte le fatture gestite da noi, che sono più di 500 milioni, sono gestite tramite intelligenza artificiale, restituendo un valore reale ai clienti”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

17 Luglio 2025
Milano, 17 lug. (Adnkronos) – “Siamo partiti andando ad approfondire le tematiche della socialità…
17 Luglio 2025
Milano, 17 lug. (Adnkronos) – “La società è cambiata negli ultimi anni a causa delle iper connessio…
17 Luglio 2025
Caltanissetta, 17 lug. (Adnkronos) – La Palermo-Agrigento la nuova Reggio Calabria-Salerno? “E’ uno…
17 Luglio 2025
Roma, 17 lug. (Adnkronos/Labitalia) – Si è tenuto presso UniCamillus il primo incontro ufficiale de…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI