Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Telegram: il fondatore, ‘mio arresto in Francia è ‘fuorviante”

6 Settembre 2024

Parigi, 6 set. (Adnkronos) – Il fondatore dell’app di messaggistica Telegram, Pavel Durov, sotto inchiesta in Francia, ha affermato che le autorità francesi avrebbero dovuto rivolgersi alla sua azienda per sporgere denuncia anziché arrestarlo, definendo il suo arresto “fuorviante”. Sul suo canale Telegram, Durov, nei suoi primi commenti pubblici dopo la sua detenzione, ha negato che l’app fosse un “paradiso anarchico”.

Il multimiliardario di origine russa ha affermato che l’indagine sull’app è stata sorprendente in quanto le autorità francesi avevano accesso a una “linea diretta” che lui stesso aveva contribuito a creare e avrebbero potuto contattare il rappresentante di Telegram nell’Ue in qualsiasi momento.

“Se un paese non è soddisfatto di un servizio internet, la prassi consolidata è quella di avviare un’azione legale contro il servizio stesso”, ha scritto. “Utilizzare le leggi dell’era pre-smartphone per accusare un ceo di crimini commessi da terze parti sulla piattaforma che gestisce è un approccio fuorviante”. Telegram, ha affermato, non è perfetto, ma ha negato qualsiasi abuso associato all’app.

“Ma le affermazioni di alcuni media secondo cui Telegram sarebbe una specie di paradiso anarchico sono assolutamente false”, ha scritto. “Ogni giorno eliminiamo milioni di post e canali dannosi”. Durov, ora cittadino francese, è stato arrestato in Francia alla fine del mese scorso nell’ambito di un’indagine su reati legati a immagini di abusi sessuali su minori, traffico di droga e transazioni fraudolente associate all’app.

È stato accusato dalla magistratura francese di aver presumibilmente consentito attività criminali sull’app di messaggistica, ma è riuscito a evitare di essere trattenuto in carcere prima che il caso venisse discusso con una cauzione di 5 milioni di euro. Gli è stato concesso il rilascio a condizione che si presentasse alla stazione di polizia due volte a settimana e rimanesse in Francia.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Juve, Tether supera il 10% delle quote e diventa secondo azionista del club

24 Aprile 2025
(Adnkronos) – Tether fa sul serio con il calcio. Il colosso delle criptovalute, entrato ufficialm…

Armenia: Sensi (Pd), ‘ogni sforzo per verità negata su genocidio’

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos) – “Ricorre proprio oggi il centodecimo anniversario del genocidio armen…

25 aprile: ‘antifascismo essenziale per democrazia’, applausi bipartisan per La Russa

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos) – “Leggo una parte di un documento che per me fu importante nella mia v…

25 aprile: Rossomando, ‘patrimonio pubblico e nostra identità collettiva’

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos) – “Sono molto d’accordo con il presidente Romeo, sono un patrimonio pub…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI