Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Terrorismo: denaro a milizie combattenti siriane di Bashar al-Assad, arrestati 2 siriani ad Olbia**

6 Marzo 2024

Sassari, 6 mar. – (Adnkronos) – Questa mattina ad Olbia (Sassari), la Polizia, in stretto raccordo con la Direzione Centrale Polizia di Prevenzione – Servizio per il Contrasto dell’Estremismo e del Terrorismo Esterno, ha arrestato due cittadini di origine siriana, entrambi destinatari di Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Sassari per associazione con finalità di terrorismo internazionale.

Secondo quanto emerso dall’attività di indagine i due, dal 2014 e fino agli inizi del 2018, avrebbero fatto parte di una organizzazione dedita all’hawala con cui effettuavano rimesse di denaro dall’Italia alla Siria (ed anche in direzione opposta) in favore delle milizie combattenti siriane di opposizione al regime di Bashar al-Assad. Tali milizie avrebbero utilizzato nella loro lotta metodi che prevedono l’uso indiscriminato della violenza, incuranti del coinvolgimento di civili inermi, e accettando gli effetti collaterali della violenza diretta.

Nel corso delle indagini della Digos di Sassari, dirette dai Sostituti Procuratori della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Cagliari, oltre all’attività di finanziamento alle milizie combattenti rivoluzionarie siriane erano emersi diversi video di giuramenti, di esercitazioni militari, di esaltazioni di vittorie, di scene dì guerra con esplosioni di armi, il cui filo comune era la celebrazione delle forze rivoluzionarie che combattono, con violenza, il regime siriano. Gli arrestati sono stati entrambi condannati a 5 anni e 6 mesi di reclusione, ed in virtù del periodo di carcerazione ‘presofferto’ in stato di custodia cautelare in carcere, sconteranno circa 1 anno e sei mesi di reclusione, presso la casa Circondariale di Bancali (Sassari), dove sono stati accompagnati.

FacebookXWhatsAppTelegramLinkedInEmailCopy Link

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dl sicurezza: Giorgis (Pd), ‘continua processo marginalizzazione del Parlamento’

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – “L’approvazione di un decreto legge contenente gran parte delle norme …

Dl sicurezza: Cdm, i punti del decreto (2)

04 Aprile 2025
(Adnkronos) – Il decreto Sicurezza prevede misure su: Prevenzione e contrasto al terrorismo inter…

Governo: Cdm nomina nuovi ministri plenipotenziari su proposta Tajani

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro degli affari ester…

Dl sicurezza: Cdm, i punti del decreto

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – Il Consiglio dei ministri, su proposta della premier Giorgia Meloni, d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version