Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Trasporti,. ass.Tancredi: “Stazioni ferroviarie biglietto da visita delle città”

27 Novembre 2024

Milano, 27 nov. – (Adnkronos) – “Le stazioni ferroviarie sono ancora i porti delle nostre città, quindi i biglietti da visita delle nostre città; sono luoghi che meritano e richiedono la massima attenzione e la massima qualità”. Lo ha detto l’assessore alla Rigenerazione urbana al Comune di Milano, Giancarlo Tancredi, intervenendo a convegno ‘Fili per il futuro delle città’, in corso allo Iulm di Milano. “Pensate com’è cambiata la scena attorno alla stazione di Milano Garibaldi, porta d’ingresso del progetto di Porta Nuova -dice Tancredi-. E’ molto difficile essere d’accordo con chi dice che questa ferrovia, che arriva nel cuore di Milano, non sia una ferita, una cesura; certo che lo é. Lo è in un luogo peraltro estremamente delicato e crea delle situazioni di insicurezza”. Per questo “dobbiamo far si che la ferrovia arrivi in città nel miglior modo possibile”. Un altro punto è la collaborazione tra istituzioni: “Io penso che la maturità delle istituzioni si veda quando, anche con colori politici diversi, si collabora per uno stesso progetto -osserva Tancredi-; in questo caso, il comune di Milano intende collaborare con la Regione Lombardia e con il mondo di FerrovieNord”. Del resto, “abbiamo un’opportunità, con un investitore privato che già sta operando a milano e che vuole investire su Milano”.

 Certamente, “come tutti gli altri progetti di riqualificazione, non sarà facile. E’ necessario che la città sia coinvolta e partecipe ai massimi livelli”. Ed è per questo che “noi intendiamo intraprendere un percorso di partecipazione con i cittadini e far si che questo sia espressione di quelll che i cittadini vogliono”.  C’è infine “il tema della sostenibilità della mobilità, che riguarda l’integrazione della mobilità pubblica tra il sistema regionale e quello urbano”. Ecco perché “la riqualificazione della stazione e il miglioramento della connessione tra il sistema ferroviario e quello della rete metropolitana urbana rappresenta un punto fondamentale”. Ed è per questo, conclude, che “noi aderiamo a questo percorso, che è stato già avviato, cercando di portarlo avanti con la giusta rapidità”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: Guardian, ‘paramedici palestinesi avevano mani legate, sono stati giustiziati’

01 Aprile 2025
Gaza, 1 apr. (Adnkronos) – Secondo due testimoni oculari, alcuni dei corpi di 15 paramedici e soc…

Adolescence, la decisione di Starmer: “Mostrare la serie nelle scuole”

01 Aprile 2025
Londra, 1 apr. (Adnkronos) – “Abbiamo guardato Adolescence con i nostri figli di 16 anni e 14 ann…

Ucraina: attacchi contro siti energetici, Zelensky, ‘Usa aumentino sanzioni contro Russia’

01 Aprile 2025
Kiev, 1 apr. (Adnkronos/Afp) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato gli Stati Uni…

Mo: media, ex comandante Idf Turgeman possibile prossimo capo Shin Bet

01 Aprile 2025
Tel Aviv, 1 apr. (Adnkronos) – L’ex capo del Comando meridionale delle Idf, il maggiore generale …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version