Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Trasporti, viceministro Rixi: “Giusto rende nota l’attività di Ansfisa”

27 Marzo 2025

Roma, 27 mar. (Adnkronos) – “E’ giusto rendere nota l’attività di un’agenzia così rilevante come Ansfisa, che sorveglia le opere stradali, ferroviarie e funiviarie. In questo momento il Paese è in un forte momento di rigenerazione di tutto il sistema infrastrutturale. Abbiamo deciso di implementare la capacità di Ansfisa, di fare rilevazioni, monitoraggio e di dotarla di strumenti e di convenzioni sia con Leonardo sia con l’Istat per monitorare gli incidenti stradali e metterli in relazione allo stato di manutenzione delle arterie stradali. Credo che sia un elemento aggiuntivo per rendere ancora più sicuri ed efficaci i nostri interventi manutentivi”.

Sono le parole di Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, in occasione dell’evento di presentazione della Relazione Annuale sulle attività del 2024 e il Programma di Pianificazione 2025 di Ansfisa, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, nel corso del quale si sono delineati gli sviluppi e le attività principali per la sicurezza delle infrastrutture di trasporto terrestre in Italia.

“Nell’ultimo anno i controlli sono aumentati del 40%. Abbiamo una rete infrastrutturale molto complessa: oltre 20mila ponti, una rete ferroviaria di quasi 17mila chilometri, una rete stradale molto complessa” – spiega Rixi – Pertanto, “abbiamo bisogno di incrementare questa capacità di analisi e di adeguare il sistema delle nostre manutenzioni per efficientarlo con le criticità che, di volta in volta, vengono rilevate”.

Inoltre “stiamo digitalizzando i processi: ci sarà anche l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per fare un’analisi previsionale sul sistema manutentivo nazionale e Ansfisa contribuisce a dare numeri, a rispecchiare le attività, i risultati delle nostre manutenzioni ordinarie e straordinarie e a capire dove devono essere fatte nuove opere per risolvere i problemi strutturali del Paese”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina: Rubio, ‘Gb, Francia e Germania possano offrire contributo per pace’

18 Aprile 2025
Washington, 18 apr. (Adnkronos/Afp) – Londra, Parigi e Berlino potrebbero “contribuire a compiere…

Migranti: Mattarella, ’10 anni da tragedia canale di Sicilia, Repubblica ricorda vittime’

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr (Adnkronos) – “Dieci anni or sono nel Canale di Sicilia si consumò un’immane tragedi…

**Migranti: Mattarella, ‘civiltà ci impedisce di voltare spalle, bene soccorso navi italiane’**

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr (Adnkronos) – “È la nostra civiltà a impedirci di voltare le spalle, di restare indi…

**Migranti: Mattarella, ‘movimenti vanno governati, Ue esprima massimo impegno**

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr (Adnkronos) – “I movimenti migratori vanno governati e l’Unione Europea deve esprime…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version