app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Turismo: Rapani (Fdi), ‘ddl per valorizzare cammini religiosi in Italia’

13 Aprile 2024

Roma, 13 apr. (Adnkronos) – “E’ già stato approvato in aula il provvedimento che promuove il turismo sostenibile attraverso la tutela e l’incentivazione dei percorsi spirituali nel paese. E’ importante valorizzare e incentivare i cammini religiosi come forma di turismo, una risorsa finora trascurata nel panorama del turismo nazionale. Fino ad oggi c’è stata scarsa attenzione dedicata al turismo religioso nel corso degli anni ed era giunta l’ora di sfruttare appieno il potenziale di questo settore. Il disegno di legge mira a proteggere e promuovere i cammini religiosi in tutta Italia, riconoscendoli come una forma di turismo significativa e accessibile a tutte le località attraversate da tali percorsi”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Ernesto Rapani.

“Uno degli esempi è il celebre Cammino di Santiago, un itinerario che ha attirato l’attenzione internazionale nel corso degli anni. Tuttavia -rimarca l’esponente di Fdi – ci sono anche altre rotte meno conosciute, come il Cammino di San Francesco in Calabria, che meritano di essere valorizzate e promosse. Incentivare i cammini religiosi significherebbe non solo rendere accessibili questi percorsi, ma anche promuoverli attivamente come forme di turismo sostenibile. Questo potrebbe essere realizzato attraverso campagne di sensibilizzazione e promozione mirate, che mettano in luce i valori spirituali e culturali di tali itinerari. Il disegno di legge rende questi percorsi fruibili e accessibili, garantendo al contempo la tutela del patrimonio culturale e ambientale associato”.

“Un aspetto importante del disegno di legge è la necessità di coinvolgere attivamente le comunità locali e le imprese del settore turistico. Coloro che desiderano partecipare a forme di finanziamento per la valorizzazione dei cammini religiosi dovrebbero costituirsi sotto forma di impresa, garantendo così una maggiore trasparenza e sostenibilità nei progetti promossi. Il ddl rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione del turismo religioso in Italia che porta non solo benefici economici alle comunità locali, ma contribuisce alla conservazione e alla promozione del ricco patrimonio storico e culturale del Paese”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gaza, Hamas domani libera altri ostaggi: attesa per i nomi

24 Gennaio 2025
Doha, 23 gen. (Adnkronos) –  Hamas renderà noti oggi i nomi dei 4 ostaggi che, in base all’accord…

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

Usa: Maraio (Psi), ‘Meloni convochi ambasciatore per disappunto su pena di morte’

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen (Adnkronos) – “I socialisti italiani non molleranno. Solleciteremo, a più riprese, i…

Marcella Mallen confermata presidente di Prioritalia

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos/Labitalia) – E’ Marcella Mallen il presidente Prioritalia, la Fondazione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI