app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Ucraina, attacco Russia con droni kamikaze contro Odessa e Sumy

Settembre 13, 2023

Kiev, 13 set. (Adnkronos) – La Russia ha lanciato un attacco con 44 droni kamikaze Shahed di fabbricazione iraniana sugli oblast di Odessa e Sumy, in Ucraina, oggi 13 settembre. Secondo le ultime news diffuse dall’aeronautica militare ucraina su Telegram, la contraerea ha abbattuto 32 droni. Ad essere maggiormente colpita è stata ”la zona meridionale della regione di Odessa” e ”l’infrastruttura portuale della regione”, ha aggiunto l’aeronautica militare ucraina. Il capo dell’amministrazione militare di Odessa Oleh Kiper ha riferito che sono stati riportati ”danni al porto e ad altre infrastrutture civili”.

”Il nemico ha attaccato l’oblast di Odessa con droni per quattro ore e mezza nella notte. Ancora una volta, hanno colpito le infrastrutture civili nella regione del Danubio a Odessa”, ha aggiunto. ”Sfortunatamente sette civili sono stati portati in una struttura medica con ferite di varie entità” e si è ”sviluppato un incendio” che è già ”stato estinto”.

Da parte sua Kiev ha lanciato nella notte 10 missili da crociera Storm Shadow contro un cantiere navale di Sebastopoli. Lo rende noto il blogger militare russo Rybar, precisando che i missili sono stati lanciati da aerei Su-24M sul Mar Nero. Rybar ha aggiunto che le difese aeree, compreso un Pantsir-S1, hanno abbattuto sette missili, ma ha ammesso che “sfortunatamente, tre missili Storm Shadow hanno raggiunto il loro obiettivo: la nave da sbarco Minsk e il sottomarino Rostov sul Don, che erano nel bacino di carenaggio, hanno subito danni di vario grado”.

Il Rostov sul Don è un sottomarino relativamente moderno di classe Kilo in grado di trasportare missili da crociera Kalibr. Non c’è ancora una conferma ufficiale dell’entità del danno arrecato. “Dopo una lunga pausa, gli attacchi missilistici da crociera sulla Crimea sono ripresi”, ha detto Rybar. “Con un alto grado di probabilità, i raid continueranno nei prossimi giorni, e non solo a Sebastopoli”.

In riferimento all’attacco notturno, il capo dell’ufficio del presidente ucraino, Andriy Yermak, ha affermato che “oltre alla pressione delle sanzioni e alla privazione del complesso militare-industriale russo della capacità di produrre armi, abbiamo bisogno privare l’esercito russo della logistica. Senza di essa, non saranno in grado di mantenere il nostro territorio. La via per vincere sul campo di battaglia è mettere fuori combattimento la logistica dei russi”.

Usa: Biden martedì in Michigan per ‘unirsi a picchetto’ sciopero Uaw

Roma, 22 set. – (Adnkronos) – Dopo l’invito ricevuto in giornata da Shawn Fain, il leader del sin…

Napolitano: camera ardente da domenica al Senato, poi funerali Stato

Roma, 22 set. (Adnkronos) – La camera ardente per l’ultimo saluto a Giorgio Napolitano sarà alles…

Napolitano: Monti, ‘innata severità opposto di demagogia’

Roma, 22 set. (Adnkronos) – “Con Giorgio Napolitano scompare uno statista italiano ed europeo di …

Napolitano: Boldrini, ‘guida in momenti difficili’

Roma, 22 set. (Adnkronos) – “Addio, Presidente. Sei stato un punto di riferimento per il Paese e …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl