Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina: Gasparri, ‘non vogliamo guerre, ma non possiamo assistere inerti’

29 Settembre 2025

Roma, 29 set.-(Adnkronos) – “La Russia ha riscoperto una sua tendenza storica, aggressiva, imperiale. Anche l’attacco all’Ucraina riprende quello che hanno fatto gli zar, quello che ha fatto Stalin. Non c’è dubbio che questo abbia alterato gli equilibri, rendendo tutto più instabile. I paesi dell’est europeo, che sono usciti da relativamente poco tempo dalla presenza comunista sovietica, ovviamente vivono con più apprensione quello che fa la Russia. E’ ovvio che un drone o un aereo russo sconfinino più facilmente nel Baltico o in Polonia che non in Italia. Noi dobbiamo difenderci, dobbiamo investire nella sicurezza, nella difesa. Se l’Europa riuscisse finalmente a farlo in maniera più coesa, risparmierebbe anche. Questa dimensione non è del passato. Noi non vogliamo le guerre, però non possiamo nemmeno assistere inerti”. Così il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, a Restart su Rai 3.

“In queste settimane, il sistema della Nato, e anche l’Italia, con i suoi aerei dislocati nell’est dell’Europa, hanno dimostrato reattività. Io mi auguro che non accada nulla di ciò che qualcuno può temere. Dopodiché bisogna vigilare, stare con gli occhi aperti, anche perché l’incontro che c’è stato in Alaska si è risolto non solo in un fallimento, ma successivamente gli attacchi sono addirittura aumentati. Al momento la comunità internazionale non sta trovando quel bandolo della matassa che in altre epoche si trovò. Io ricordo incontri lontanissimi, addirittura tra Nixon e Breznev, quando c’era ancora l’impero del male. O successivamente gli incontri tra Reagan e Gorbaciov, che accompagnarono la fine del comunismo”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

29 Settembre 2025
Mosca, 29 set. (Adnkronos) – Le autorità moldave si rifiutano di avviare colloqui con la Russia e o…
29 Settembre 2025
Mosca, 29 set. (Adnkronos) – Dal primo ottobre al 31 dicembre, 135.000 persone di età compresa tra…
29 Settembre 2025
Astana, 29 set. (Adnkronos) – Tra Italia e Kazakhstan esiste “un ampio ambito di collaborazione che…
29 Settembre 2025
Roma, 29 set.-(Adnkronos) – “Non la voteremo” la mozione di maggioranza. “A sentirla così è una moz…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version