Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina: Kiev, ‘no a perdita di territorio come parte dell’accordo di pace’

24 Settembre 2024

Kiev, 24 set. (Adnkronos/Dpa) – L’Ucraina ha rifiutato qualsiasi idea di accettare un’occupazione parziale del proprio territorio da parte della Russia come parte di un accordo di pace. Lo ha ribadito il ministero degli Esteri di Kiev precisando che il completo ritiro della Russia dall’Ucraina e dai suoi confini riconosciuti a livello internazionale è “uno dei punti obbligatori del piano di pace formulato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky”.

La Russia occupa circa un quinto dell’Ucraina dopo oltre due anni e mezzo di guerra, così come la penisola di Crimea, annessa nel 2014. Zelensky è negli Stati Uniti per presentare il suo piano per la vittoria ma della proposta per ora si conoscono solo le linee generali. Il ministero degli Esteri ha affermato che soluzioni temporanee “non possono ripristinare completamente la pace, ma solo rinviare la guerra”.

La pressione internazionale sulla Russia affinché sgomberi i territori occupati deve essere aumentata, ha aggiunto. “Questo è uno scenario realistico che possiamo realizzare attraverso sforzi congiunti”, ha affermato il ministero.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell’ex

04 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – E’ ancora al vaglio degli investigatori della Squadra Mobile di Roma l…

Università, Bernini: “Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione”

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – “Il genio di Vanvitelli che passa a Cucinelli attraverso una formazion…

**Dazi: opposizioni presentano conto a Meloni, ‘Italia impreparata per colpa sua’**

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – L’annullamento degli impegni in agenda e la convocazione in tutta fret…

Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Con i dazi americani fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version