Ucraina: Lavrov, ‘Tomahawk a Kiev causeranno danni a relazioni Russia-Usa’
Mosca, 15 ott. (Adnkronos) – La decisione di fornire missili Tomahawk a Kiev causerà enormi danni alle relazioni tra Mosca e Washington. Lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov in un’intervista al quotidiano economico Kommersant. “Sì, ci sono state dichiarazioni sui Tomahawk, ma in questa serie di dichiarazioni sulle potenziali forniture di Tomahawk il presidente Donald Trump ha menzionato, tra gli altri commenti, che non vuole alcuna escalation. Ha ammesso che si tratterebbe di un’escalation, per di più molto grave. In questo caso, l’Ucraina non avrà più nulla a che fare con questo. Questo causerà semplicemente un danno colossale alle prospettive di normalizzazione delle relazioni tra Russia e Stati Uniti e agli sforzi per uscire dal completo vicolo cieco in cui queste relazioni sono state spinte dall’amministrazione di Joe Biden”, ha dichiarato Lavrov.
Trump ha ripetutamente sottolineato che questa è la guerra di Biden, mentre lui vuole risolvere il conflitto in Ucraina, ha aggiunto il ministro. “In primo luogo, perché non gli piace che le persone vengano uccise. Questo è comprensibile. In secondo luogo, perché questa guerra che ha ereditato come un’eredità indesiderata, questa guerra artificialmente messa al primo posto nell’agenda internazionale dai funzionari dell’amministrazione Biden e dai loro adulatori europei, è un ostacolo. Ecco perché se ne occupa, per salvare vite umane e per creare opportunità di piena cooperazione con la Russia. Un’altra cosa è comprensibile, la lotta per la pace e per le vite umane è un compito nobile”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche