Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina: Tajani, ‘prematuro parlare di peacekeeping, incoraggiamo processo pace’

21 Marzo 2025

Roma, 21 mar. (Adnkronos) – E’ impossibile immaginare una Nato senza gli Usa. Lo sostiene il ministro degli Esteri e vice premier Antonio Tajani, in un punto stampa prima dell’inizio del convegno, a Villa Madama, a Roma, ‘Piano d’azione per l’export italiano’. “Mi pare che sia impensabile una Nato senza Stati Uniti e mi pare prematuro parlare di operazioni – ha sottolineato – anche di peacekeeping in Ucraina o a confine tra Russia e Ucraina. Adesso incoraggiamo il processo che si è avviato, che mi pare stia andando nella giusta direzione, siamo ancora nella fase delle pre-trattative, vedremo cosa succederà a Gedda, poi ci sarà un tavolo dove si incontreranno Russia, Ucraina e dovrà esserci anche l’Europa naturalmente insieme agli Stati Uniti”.

“Noi abbiamo detto che non siamo favorevoli a inviare italiani in missioni militari in Ucraina sotto la bandiera della Nato, sotto la bandiera dell’Unione Europea – ha precisato Tajani – ma l’unica ipotesi potrebbe essere quella delle Nazioni Unite, ma deve esserci una decisione del Consiglio di Sicurezza, quindi vedremo come evolverà la situazione. E’ importante che l’Europa sia presente, con una sola voce: senza Europa non si può raggiungere un accordo finale anche perché poi ne va del futuro dell’Unione Europea quindi è tutto legato anche alla questione della sicurezza dell’Ue. Io continuo a sostenere la necessità di avere un sistema europeo di sicurezza. La difesa europea è il grande sogno di De Gasperi, il grande sogno di Berlusconi e per quanto mi riguarda bisogna procedere in questa direzione”.

“Ne sono fermamente convinto, non farò un passo indietro rispetto a questo per quanto riguarda la mia posizione – ha detto ancora il ministro – Anche il Consiglio di ieri ha dato un segnale chiaro in questa direzione, poi sul tema di quali fondi utilizzare è altra cosa però si sta cominciando finalmente a applicare quello che è contenuto nel Trattato di Lisbona, quello che è anche nella Costituzione della Repubblica che ricorda che è sacro dovere dei cittadini difendere la patria”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Iran: Nyt, ‘Trump ha bloccato piani Israele di attaccare siti nucleari’

17 Aprile 2025
Washington, 17 apr. (Adnkronos) – Israele aveva pianificato di colpire i siti nucleari iraniani i…

Usa: Trump minaccia di vietare ad Harvard l’ammissione di studenti stranieri

17 Aprile 2025
Washington, 17 apr. (Adnkronos/Afp) – L’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump …

Dazi: Bonaccini, ‘California denuncia Trump, politica dazi folle’

16 Aprile 2025
Roma, 16 apr. (Adnkronos) – “Il governatore della California, lo Stato americano che da solo rapp…

Meno repliche e più dirette, reti Rai accese tutta l’estate

16 Aprile 2025
Roma, 16 (Adnkronos) – Meno repliche e più programmazione in diretta: le reti Rai rimarranno acce…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI