Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina: Tajani, ‘Putin non può giungere alla pace in tempi brevi’

5 Giugno 2025

Roma, 5 giu. (Adnkronos) – “Putin non può giungere alla pace in tempi brevi. Non può chiudere la fase della guerra se prima non risolve i suoi problemi interni. Dobbiamo sostenere l’azione americana, del Vaticano e turca per mettere fine ai combattimenti, ma non credo che entro la fine dell’anno si possa arrivare alla tregua”. Lo ha detto al Giorno de’ LaVerità il ministro degli Esteri e vice premier Antonio Tajani, aggiungendo che “le sanzioni sono utili se il fine è di impedire a Putin di finanziare l’esercito. Kiev si dovrà sedere al tavolo ma ricordiamoci che l’Ucraina è il Paese aggredito”.

Tajani plaude all’iniziativa del Papa e del Vaticano, ma, sottolinea, “un’azione del Papa può essere la conclusione, non l’inizio della trattativa”. Quanto all’invio di truppe per una zona cuscinetto, il ministro afferma di pensare che “sia utile, ma che siano delle Nazioni Unite, con una decisione del Consiglio di Sicurezza e in accordo con Mosca. Non siamo in guerra con la Russia – aggiunge – e le armi servono per proteggere la protezione civile, non da usarsi in territorio russo”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

18 Agosto 2025
Palermo, 18 ago. (Adnkronos) – Approvato dall’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia, il Pia…
17 Agosto 2025
(Adnkronos) – Almeno sette cittadini palestinesi hanno perso la vita a seguito di un bombardamento…
16 Agosto 2025
Napoli, 16 ago. (Adnkronos) – Tre persone sono morte in una sparatoria oggi, sabato 16 agosto, a Fo…
16 Agosto 2025
Palermo, 16 ago. (Adnkronos) – Scontro mortale sulla Strada provinciale San Michele, a Licata (Agri…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version