Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina, Trump: “Presto parlerò con Putin, non sono contento”

8 Settembre 2025

Washington, 8 set. (Adnkronos) – Donald Trump attende la visita di leader europei che sbarcheranno a Washington oggi o domani per discutere con il presidente americano le soluzioni per porre fine alla guerra in Ucraina. Ad annunciarlo è stato lo stesso Trump: il numero 1 della Casa Bianca ha aggiunto che “presto” parlerà anche con il presidente russo Vladimir Putin e che la sua amministrazione è pronta a passare a una seconda fase di sanzioni contro la Russia. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha risposto evidenziando che le sanzioni sono “l’idea giusta” e ha esortato le nazioni europee a smettere di acquistare energia da Mosca.

Dopo l’attacco, durante il quale la Russia ha lanciato almeno 810 droni e 13 missili contro l’Ucraina, Trump ha dichiarato di “non essere soddisfatto dell’intera situazione: alcuni leader europei verranno nel nostro Paese lunedì o martedì individualmente”, ha aggiunto, senza specificare a chi si riferisse. La Russia ha intensificato gli attacchi contro l’Ucraina da quando Trump e Putin hanno tenuto il vertice in Alaska il mese scorso.

In questo contesto, Trump si è detto disposto ad adottare nuove sanzioni contro Mosca, senza però fornire dettagli né indicare possibili tempistiche. Incalzato dai giornalisti alla Casa Bianca sulla possibilità di un “secondo passo” nelle restrizioni economiche al Cremlino – che continua a tardare i tempi e gli sforzi di pace – Trump ha risposto semplicemente: “Sì, sono pronto”.

Sarà David O’Sullivan, inviato dell’Unione europea per le sanzioni, a guidare una delegazione a Washington per una serie di incontri tra oggi e domani al fine di discutere come rafforzare il coordinamento delle sanzioni europee e statunitensi contro la Russia. Lo conferma un funzionario Ue, parlando sotto condizione di anonimato.

Ieri il segretario al Tesoro Scott Bessent ha dichiarato che Washington è pronta ad “aumentare la pressione” sulla Russia, ma che anche l’Europa deve agire per costringere davvero Mosca al tavolo dei negoziati. “Stiamo parlando di cosa possano fare insieme Ue e Stati Uniti. E siamo pronti ad aumentare la pressione sulla Russia”, ha detto al programma “Meet the Press” della Nbc; “ma abbiamo bisogno che i nostri partner europei ci seguano”, ha aggiunto.

Trump ha minacciato di penalizzare i Paesi che acquistano petrolio russo nel tentativo di tagliare una fonte di finanziamento chiave per il Cremlino, ma finora ha colpito solo l’India con le cosiddette sanzioni secondarie. L’Ue sta attualmente preparando il diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, in cui dovrebbero esserci più sanzioni secondarie sui Paesi che aiutano Mosca ad aggirare i divieti. Nel diciottesimo pacchetto, per la prima volta, Bruxelles ha preso di mira una serie di banche cinesi accusate di aiutare a facilitare il sostegno alla Russia, nonché una raffineria petrolifera in India.

Zelensky ha dichiarato di aspettarsi una “risposta forte” da parte degli Stati Uniti dopo l’ultimo pesante attacco aereo lanciato dalla Russia. “È importante che i partner reagiscano in modo globale a questo attacco (…) Contiamo su una risposta forte da parte degli Stati Uniti”, ha affermato Zelensky nel suo briefing quotidiano.

Il militarismo europeo sfrenato rende più difficile risolvere la situazione in Ucraina, ha dichiarato dal canto suo alla Tass il portavoce del presidente russo Dmitry Peskov. “I Paesi europei stanno assumendo, per dirla in parole povere, una posizione piuttosto accanita”, ha osservato Peskov, citando le parole della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che ha auspicato la trasformazione dell’Ucraina in un “porcospino d’acciaio”. “Cos’è questo? Per usare un cliché della Guerra Fredda, questo è il militarismo europeo sfrenato”, ha affermato. “E questa posizione degli europei non contribuisce, ma anzi complica il processo di risoluzione della situazione.”

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Settembre 2025
Roma, 8 set. (Adnkronos) – Annunciato a Monza il documentario “Benetton Formula” che ripercorre per…
08 Settembre 2025
Roma, 8 set (Adnkronos) – Torna, in aula alla Camera, la questione dell’aumento delle spese militar…
08 Settembre 2025
Roma, 8 set. (Adnkronos) – Quarant’anni di storia e uno sguardo al futuro. L’Associazione Italiana…
08 Settembre 2025
Roma, 8 set. (Adnkronos Salute) – Oltre 2.200 chilometri in bicicletta, da Monaco a Londra, per dar…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version