Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ue: Mattarella, ‘sovranità tecnologica non significa protezionismo’

20 Settembre 2024

Las Palmas 20 set. (Adnkronos) – “Sovranità tecnologica non significa chiusura, arroccamento o protezionismo, atteggiamenti che finirebbero per indebolire e marginalizzare ulteriormente l’Europa, gli Stati dell’Unione europea. Al contrario, è un cantiere in cui potenziare la ricerca, per affrontare con coraggio la transizione digitale, cogliendo i vantaggi della intelligenza artificiale nella gestione dei cambiamenti epocali che essa produce. È significativo che per sviluppare questo cantiere sia stata nominata un’apposita commissaria dell’Unione per la sovranità tecnologica, Henna Virkkunen”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al 17/mo Simposio Cotec, dedicato quest’anno al tema della sovranità tecnologica.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina: Picierno, ‘piano pace Putin irricevibile’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – “Qualche considerazione sulle discussioni delle ultime ore sulle farn…

Canada: Ricci, ‘vittoria liberali segnale contro politiche sovraniste Trump’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – “La vittoria dei liberali in Canada è un chiaro segnale contro le pol…

Ucraina: Medvedev, ‘minaccia apocalisse nucleare ancora presente’

29 Aprile 2025
Mosca, 29 apr. (Adnkronos) – Lo spettro di una catastrofe nucleare si è allontanato, ma la minacc…

Edilizia, Rebuild 2025: verso un ‘Manifesto per il futuro delle costruzioni’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – Sarà il ‘Manifesto per il futuro delle costruzioni’ a chiudere l’appu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version