Ue: Orlando, ‘azzardata apertura di credito a Fitto, anche nel Pd’
18 Settembre 2024
Roma, 18 set. (Adnkronos) – “Io credo che dovremo guardare la nomina di Fitto con una certa preoccupazione: mettere nel gruppo di testa il rappresentante di un gruppo politico che è anti europeo potrebbe rallentare il percorso dell’Europa verso la costruzione di un debito comune. Quando si parla di interesse italiano, l’Italia dovrebbe avere interesse a mettere il debito in comune, cosa che ha visto sempre contrari i conservatori”. Così Andrea Orlando, candidato del centrosinistra in Liguria, a Tagadà su La7. “L’apertura di credito che si fa, anche nel Pd, la trovo azzardata”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
**Referendum: centrodestra deposita due testi, al Senato versione più ‘chiara’ per elettori**
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                Roma, 4 nov. (Adnkronos) – Due testi diversi, a scanso di equivoci e anche a prova di legge. E’ lo…
        
        
        
                
                
            
        
    
Digitale, Eichberg (Mimit), “Dna occasione per arrivare ad armonizzazione legislativa”
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                Roma, 4 nov. – (Adnkronos) – “Il Digital Networks Act – Dna deve essere l’occasione per gli Stati m…
        
        
        
                
                
            
        
    
Digitale, Pizzi (Anitec-Assinform): “Dna semplifichi norme e non le appesantisca”
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                Roma, 4 nov. – (Adnkronos) – “La posizione di Anitec-Assinform, l’associazione del sistema Confindu…
        
        
        
                
                
            
        
    
Digitale, Compagnucci (Open Gate Italia): “Italia acceleri completamento copertura fibra”
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                Roma, 4 nov. – (Adnkronos) – “La trasformazione digitale, nel nostro Paese in particolare, passa at…
        
        
        
                
                
            
        
    
Iscriviti alla newsletter de
 La Ragione
    Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.