Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

UniMarconi partecipa a ‘Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025’

27 Settembre 2025

Roma, 26 set. (Adnkronos/Labitalia) – Oggi 26 settembre l’università degli studi Guglielmo Marconi prenderà parte per la prima volta alla Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici – Progetto Leaf, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che dal 2005 porta la scienza nelle piazze e negli spazi pubblici di tutta Europa. L’appuntamento coinvolge ogni anno centinaia di città e migliaia di ricercatori con l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza al mondo della ricerca, favorendo la diffusione della cultura scientifica e la valorizzazione del sapere come bene comune.

Per UniMarconi, prima università digitale riconosciuta dal Mur e oggi punto di riferimento nazionale e internazionale per la formazione e la ricerca, la partecipazione alla Notte europea dei ricercatori rappresenta un momento di particolare rilievo. L’Ateneo rafforza così il proprio ruolo di protagonista nel panorama accademico, confermando la volontà di essere parte attiva nel dialogo con la società e di mettere a disposizione le proprie competenze in un contesto che valorizza la divulgazione scientifica, l’innovazione e il confronto con le comunità.

La sede di via Paolo Emilio 29 a Roma sarà aperta dalle ore 18 alle 23 per accogliere studenti, famiglie e cittadini interessati a conoscere da vicino l’università, i suoi docenti e le sue attività. L’ingresso è gratuito e riservato a chi si registra sul sito ufficiale www.unimarconi.it. Con questa partecipazione UniMarconi rafforza il proprio impegno nel rendere la formazione accessibile, inclusiva e vicina alle persone, sottolineando ancora una volta il valore della ricerca come strumento di crescita e innovazione.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Settembre 2025
Roma, 27 set. (Adnkronos Salute) – Unire competenze e risorse per rafforzare l’assistenza in hospic…
27 Settembre 2025
Roma, 27 set. (Adnkronos Salute) – Il caso è stato riportato dalle cronache pochi giorni fa: un int…
27 Settembre 2025
Roma, 27 set.-(Adnkronos) – “Trovo davvero preziosa e importante ogni occasione di confronto che se…
27 Settembre 2025
Roma, 27 set. – (Adnkronos) – “Sono contento che quest’anno la nostra università abbia partecipato…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version