Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Università: Rando (Pd), ‘governo non volti spalle a ricercatori’

12 Maggio 2025

Roma, 12 mag. (Adnkronos) – “La protesta dei ricercatori e delle ricercatrici precarie è il segnale forte e chiaro di un disagio che non può più essere ignorato. Parliamo di migliaia di professionisti che, con passione e competenza, portano avanti ogni giorno la didattica e la ricerca nelle università italiane, troppo spesso senza garanzie, senza diritti, senza prospettive. A questa condizione già fragile si aggiunge oggi la riduzione delle risorse pubbliche. Il risultato è un intero pezzo di sistema accademico lasciato nell’incertezza”. Così la senatrice Enza Rando, componente della segreteria del Partito Democratico e della commissione Scuola e Università.

“Non possiamo continuare a parlare di ‘merito’ e ‘valorizzazione dei talenti’ – prosegue Rando – mentre chi garantisce ogni giorno il funzionamento della nostra università viene abbandonato a un destino di precarietà cronica. Il governo ha il dovere di agire: serve un piano straordinario per la stabilizzazione, serve finanziare in modo strutturale l’università pubblica, serve rispetto – conclude la senatrice Pd – per chi lavora e forma le nuove generazioni”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

05 Ottobre 2025
Roma, 4 ott. – (Adnkronos) – Allerta maltempo oggi, domenica 5 ottobre, su parte dell’Italia. La pe…
04 Ottobre 2025
Premi (Adnkronos) – “È un grande scrittore, come tutti i vincitori del Premio Malaparte. In questo…
04 Ottobre 2025
Roma, 4 ott. (Adnkronos) – “Il Premio Malaparte è un riconoscimento che va oltre la letteratura, un…
04 Ottobre 2025
Roma, 4 ott. (Adnkronos) – “Ricevere il Premio Malaparte è un grande onore, soprattutto in un luogo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI