Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Urso: “Pro Loco ruolo fondamentale per identità sociale, storica e culturale dell’Italia”

18 Novembre 2024

Roma, 16 nov. – (Adnkronos) – “Le Pro Loco svolgono un ruolo fondamentale, peraltro peculiare, all’identità sociale, storica e culturale del nostro Paese, valorizzando al meglio le realtà locali, che sono la forza del Made in Italy, così come viene percepito nel mondo, l’eccellenza di ciò che è realizzato in ogni comune italiano, frutto di storia e di cultura produttiva e sociale. Per questo all’interno della Legge Quadro sul Made in Italy, abbiamo valorizzato l’industria culturale e creativa, con risorse che servono a svilupparle nel territorio”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, all’assemblea dell’Unpli, Unione Nazionale Pro Loco Italiana, a Roma, un’occasione per fare il punto sul loro ruolo strategico e sul contributo offerto alle comunità locali.

“Abbiamo finanziato le associazioni locali che intendono far riconoscere le indicazioni geografiche, i manufatti artigianali e industriali, così come è accaduto negli ultimi vent’anni, con grande successo per l’Italia, per le indicazioni geografiche alimentari. – continua Urso – Oggi il nuovo regolamento europeo permette di riconoscere anche le indicazioni geografiche di prodotti artigianali e industriali, come ad esempio la ceramica di Vietri piuttosto che il vetro di Murano”.

“In questa manovra economica vi è anche un disegno di legge, Destinazione Italia, che tende a valorizzare la capacità attrattiva del territorio nazionale e supporterà quel fenomeno, già in atto, di coloro che intendono risiedere nel nostro Paese continuando a lavorare all’estero, cioè i cosiddetti navigatori digitali. Con questa normativa, Destinazione Italia, incentiveremo coloro che vorranno vivere in Italia continuando a lavorare per l’azienda che magari risiede nella Silicon Valley piuttosto che nella borsa di Londra. – conclude Urso – Nello stesso provvedimento abbiamo anche alcune misure che servono a destagionalizzare il turismo italiano per far vivere tutti i giorni i borghi del nostro Paese. Il provvedimento incentiverà il turismo termale, lo sviluppo della nautica, dei circuiti del golf, del turismo sportivo e congressuale, tutto quello che può servire accanto al già importante e significativo turismo delle città d’arte del nostro Paese”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Azione: Calenda, ‘al centro liberale e riformatore, restiamo dove ci hanno messo gli elettori’

19 Aprile 2025
Roma, 19 apr (Adnkronos) – “Quando decisi di entrare nel Pd dopo le elezioni politiche del 2018, …

Italia-Usa: Borghi (Iv), ‘Meloni ganglio del Mega per Trump’

19 Aprile 2025
Roma, 19 apr (Adnkronos) – “Il nostro Primo Ministro ha ritenuto di ritagliarsi, in questa vicend…

Dl Pa: Orfini-Manzi, ‘con emendamento Pd svolta per precari Fondazioni liriche’

19 Aprile 2025
Roma, 19 apr (Adnkronos) – “L’approvazione dell’emendamento del Partito Democratico al decreto su…

Governo: Ascani (Pd), ‘è dannoso, costruire alternativa per riparare danni destra’

19 Aprile 2025
Roma, 19 apr (Adnkronos) – “Questo governo è dannoso. Nonostante i trionfalismi della premier, st…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version