Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone

28 Agosto 2025

(Adnkronos) – (dalle inviate Loredana Errico e Lucrezia Leombruni) Se la serata d’apertura è stata nel segno del grande cinema italiano, il secondo giorno dell’82esima Mostra del Cinema di Venezia, si prepara a essere una vera e propria invasione hollywoodiana. Una giornata ad altissimo tasso di star, con un programma che promette di catalizzare l’attenzione mediatica mondiale grazie a tre attesissimi film in concorso.

I riflettori sono puntati soprattutto sulla coppia d’oro del cinema contemporaneo: Yorgos Lanthimos ed Emma Stone. Dopo i trionfi del passato, tornano a Venezia con la commedia nera ‘Bugonia’, che porterà sul red carpet un cast stellare che include anche Jesse Plemons, Aidan Delbis, Stavros Halkias e l’iconica Alicia Silverstone.

A contendersi la scena, un altro gigante del cinema americano, Noah Baumbach, che con il suo ‘Jay Kelly’ dirige un duo affascinante: George Clooney e Adam Sandler. Clooney interpreterà un attore di successo in piena crisi d’identità, mentre Sandler vestirà i panni del suo manager. Nel cast, brillano anche i nomi di Laura Dern, Greta Gerwig e della nostra Alba Rohrwacher.

A completare il trittico del concorso, una proposta dal sapore decisamente più europeo: ‘Orphan’ dell’ungherese Laszlo Nemes (già autore de ‘Il figlio di Saul’). Il film è un dramma familiare ambientato nei giorni immediatamente successivi alla rivolta ungherese contro il regime comunista.

La giornata sarà impreziosita anche dall’omaggio al Leone d’oro alla carriera Werner Herzog. Verrà proiettato il suo documentario ‘Ghost Elephants’, in cui il maestro tedesco segue le tracce di un misterioso branco di ‘elefanti fantasma’ nelle giungle dell’Angola.

Grande attesa anche per il cinema italiano nelle sezioni parallele. Per Orizzonti, è in programma ‘Il rapimento di Arabella’ di Carolina Cavalli, che nel cast vanta Benedetta Porcaroli, Lucrezia Guglielmino, Marco Bonadei, Eva Robin’s e la sorprendente partecipazione della star internazionale Chris Pine.

Infine, un altro titolo italiano di grande peso arricchisce il programma: ‘La gioia’ di Nicolangelo Gelormini, unico film tricolore in concorso alle Giornate degli Autori. Ispirato al caso di cronaca di Gloria Rosboch, il film esplora la complessa relazione tra un’insegnante (interpretata da Valeria Golino) e un suo allievo del liceo (Saul Nanni), che usa il proprio corpo per aiutare la madre in gravi difficoltà economiche (Jasmine Trinca). Una giornata, dunque, che spazierà dal glamour hollywoodiano al cinema d’autore più impegnato. (dalle inviate Loredana Errico e Lucrezia Leombruni)

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

24 Ottobre 2025
Roma, 24 ott. (Adnkronos) – “Bisogna prendere atto che se le cose restano ferme va avanti un proces…
24 Ottobre 2025
Roma, 24 ott. (Adnkronos) – “Il codice etico di Fico? Meno male che abbiamo l’inceneritore”. “Mi pa…
24 Ottobre 2025
Roma, 24 ott. (Adnkronos) – Si è svolta questa mattina, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di c…
24 Ottobre 2025
Roma, 24 ott. (Adnkronos) – “Il pericolo per la democrazia sono le manifestazioni che indice Landin…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI