Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Violenza su donne: a Palermo ‘l’onda’ di Rai Radio1 e GR, Adnkronos media partner

27 Novembre 2024

Palermo, 27 nov. (Adnkronos) – Parte da Palermo la media partnership di Adnkronos per sostenere la campagna itinerante di sensibilizzazione pubblica di Rai Radio 1 GR ‘Come un’onda contro la violenza sulle donne’. Martedì 3 dicembre, a partire dalle 9, l’agenzia di stampa seguirà la tappa della campagna all’interno dell’Aula magna ‘Vincenzo Li Donni’ dell’Università di Palermo, intervenendo al dibattito e raccontando i principali interventi lungo il corso della mattinata.

“Auguro che questa ‘onda’ che oggi fate partire sia davvero lunga e possa contribuire a un cambio di mentalità. Vi benedico e vi incoraggio ad andare avanti in questo impegno. Grazie e buon lavoro”. Con queste parole di Papa Francesco, ricordate in occasione dell’appuntamento, Rai Radio 1 e GR portano avanti da oltre un anno la prima campagna Rai contro la violenza sulle donne, con l’obiettivo di far emergere tutti i tragici aspetti del fenomeno, attraverso dibattiti e spettacoli, arricchiti da testimonianze di diversa provenienza e dalle voci dei centri antiviolenza attivi sul territorio. Partita oltre un anno fa, ‘Come un’onda contro la violenza delle donne’ sta raggiungendo tutti i principali luoghi di aggregazione dei giovani (e non solo) come università, piazze, associazioni, scuole, aule dei tribunali, carceri etc, con la costante partecipazione degli studenti.

Novità dell’edizione palermitana il collegamento di oltre duemila studenti, grazie all’adesione di scuole provenienti da 13 regioni diverse. La mattinata – aperta da Elena Paba, Sara Piselli e Massimo Cecchini oltre al direttore di Rai Radio 1 e GR Francesco Pionati – prevede interventi dal territorio come quelli dell’Università di Palermo con il rettore Massimo Midiri, delle giornaliste Elvira Terranova (Adnkronos) e Tiziana Martorana (TGR Sicilia), ma anche finestre aperte sul mondo, come i racconti sulla violenza in Birmania, Congo, Iran e Afghanistan, o particolari realtà come quelle degli istituti penitenziari di Catania e Napoli. Presenti anche il Centro antiviolenza Le Onde, lo storico dell’arte Tanino Bonifacio e molte istituzioni, come il Comune, la questura e il tribunale di Palermo.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Giornata mal di testa, il 18 maggio riflettori accesi su malattia e nuove cure

16 Maggio 2025
Roma, 16 mag. (Adnkronos Salute) – Quando si parla di ‘mal di testa’ si fa riferimento a un’ampia…

Daily Crown: in un anno ricchezza personale di re Carlo aumentata di 30 mln sterline

16 Maggio 2025
Londra, 16 mag. (Adnkronos/Dpa) – Il patrimonio personale di re Carlo III è aumentato di 30 milio…

Mo: Forum ostaggi, ‘Israele intensifica guerra, è a poche ore da occasione persa del secolo’

16 Maggio 2025
Tel Aviv, 16 mag. (Adnkronos) – Secondo l’Hostages and Missing Families Forum, Israele è a poche …

Fiere, a Piacenza dal 21 al 23 maggio la Nuclear Power Expo

16 Maggio 2025
Piacenza, 15 mag. –(Adnkronos) – Riunire e favorire la cooperazione tra le numerose aziende ital…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version