Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Violenza su donne: campagna ‘Come un’onda’ di Rai Radio 1 e Gr fa tappa a Sassari

5 Marzo 2025

Roma, 4 mar.(Adnkronos) – Prosegue il viaggio itinerante della campagna antiviolenza di Rai Radio 1 e Gr ‘Come un’onda – Contro la violenza sulle donne’. Prossima tappa a Sassari, il 12 marzo nella sede dell’IIS – Polo Tecnico Devilla. A dare il via all’incontro con gli studenti, il direttore Francesco Pionati e l’ideatrice e coordinatrice della campagna Elena Paba. In apertura, la squadra Rai mostrerà al pubblico di studenti e docenti il video dell’incontro al Quirinale con il presidente Sergio Mattarella e farà ascoltare il messaggio inviato da Papa Francesco: segno del consenso istituzionale unanime intorno all’iniziativa che va avanti ormai da oltre un anno e sta raccogliendo sostegno in tutto il Paese.

Numerosi gli interventi, in presenza e on line, previsti presso l’Auditorium del Polo Tecnico a partire da quello di Simona Desole della TGR Sardegna che racconterà il lavoro degli inviati sul territorio. Ad aprire il dibattito la testimonianza di Gino Cecchettin, presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, il contributo della costituzionalista Carla Bassu e la testimonianza di una donna vittima di violenza, raccolta dalla capo redattrice centrale del Giornale Radio Rai Carmen Santoro. A seguire, i racconti delle detenute Giovanna, Lucia e Catia, rispettivamente dalle carceri di Catania e Secondigliano.

Eleonora Sanna, psicologa e responsabile del progetto Aurora del Centro Antiviolenza di Sassari, interverrà su ‘Il sommerso della violenza’, ovvero tutto il lavoro ‘invisibile’ e complesso che i centri antiviolenza portano avanti in mezzo a tante difficoltà. Un tema, questo, su cui interverranno anche Patrizia Desole del Centro Antiviolenza di Olbia, la psicoterapeuta Carla Concas, Francesca Marras, responsabile Cav Donna Eleonora e la psicologa Laura Cossu. Sabrina Mura, avvocata, affronterà il delicato tema di immigrazione e tratta delle donne. Lo sguardo, poi, si allargherà sul mondo con l’intervista (trasmessa in collegamento) all’attivista Parisa Nazari del movimento italo-iraniano Donna, Vita e Libertà. Inoltre, sarà trasmessa l’intervista realizzata da Elena Paba a Caroline Darian, figlia di Gisele Pelicot, testimone di un caso che ha scosso l’opinione pubblica mondiale.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

**Bayesian: oltre 70 operatori specializzati da tutta Europa in Sicilia per il recupero veliero**

01 Maggio 2025
Porticello (Palermo), 1 mag. (Adnkronos) – La società di consulenza marittima internazionale Tmc …

**Bayesian: arrivata in Sicilia la chiatta Hebo Lft 2, nel weekend attesa la gru galleggiante**

01 Maggio 2025
Porticello (Palermo), 1 mag. (Adnkronos) – Sono arrivati in Sicilia gli esperti di recupero marit…

1 maggio, Manfredi: “Patto per il lavoro sfida prioritaria”

01 Maggio 2025
Napoli, 1 mag. (Adnkronos) – “Oggi la vera sfida del Paese è il lavoro: un lavoro equo, giusto, s…

1 maggio, La Fauci (Confsal): “Sicurezza non sia promessa per oggi ma realtà concreta”

01 Maggio 2025
Napoli, 1 mag. (Adnkronos) – “La sicurezza sui luoghi di lavoro non può essere più una promessa d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version