Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Violenza su donne: Di Biase (Pd), ‘oggi si compie passo importante’

19 Novembre 2025

Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Oggi abbiamo compiuto un passo determinante. L’approvazione alla Camera della legge che introduce il principio del consenso nei reati di violenza sessuale è una conquista di civiltà e una grande emozione personale. Aver potuto contribuire a scrivere questa norma, frutto di un lavoro serio, condiviso, che ha visto dialogare forze politiche diverse, significa dare finalmente al nostro Paese uno strumento che tutela davvero le donne, mettendo al centro la loro libertà e la loro autodeterminazione”. Lo scrive sui social la deputata Pd Michela Di Biase, relatrice del provvedimento alla Camera.

“È una rivoluzione culturale, prima ancora che giuridica: riconosce che il consenso deve essere libero e attuale, e che il corpo e la volontà delle donne non sono mai negoziabili. Il percorso ora prosegue al Senato, ma oggi abbiamo fatto un passo storico. Per tutte le donne che hanno trovato il coraggio di denunciare. Per chi non è stata creduta. Per chi non ce l’ha fatta. Per le generazioni che verranno. Per tutte loro: senza consenso è stupro”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Novembre 2025
Milano, 26 nov. (Adnkronos Salute) – Restrizione calorica di nuovo sotto la lente della scienza. L’…
26 Novembre 2025
Roma, 26 nov. (Adnkronos) – Fratelli d’Italia ha invitato a partecipare ad Atreju, la festa del par…
26 Novembre 2025
Roma, 26 nov. (Adnkronos) – La location era suggestiva: la Sala della Contrada di Voltaia, un’antic…
26 Novembre 2025
Roma, 26 nov. (Adnkronos) – Elly Schlein è stata invitata a partecipare ad Atreju, la festa di Fdi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version