Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Visibilia: Cassazione su Santanchè, ‘truffa radicata a Milano per bonifici e sedi’

12 Febbraio 2025

Milano, 12 feb. (Adnkronos) – La competenza territoriale si radica a Milano, da qualunque lato si inquadri la questione. Lo sostiene la Cassazione nelle motivazioni sul caso Visibilia che vede indagata, tra gli altri, la ministra del Turismo Daniela Santanchè con l’ipotesi di truffa aggravata all’Inps in relazione alla cassa integrazione nel periodo Covid. Nel provvedimento, che segue la decisione dello scorso 29 gennaio, si rigetta la richiesta della difesa di considerare singole ipotesi di truffa (e non una truffa continuata) e di radicare la competenza a Roma.

Per il collegio della seconda sezione penale presieduta da Anna Petruzzellis – chiamato a rispondere alla questione sollevata dalla giudice delle indagini preliminari di Milano Tiziana Gueli – dato che la procura meneghina ha rilevato che l’ultima erogazione dei contributi è stata pagata a un dipendente in una banca nel Milanese, “deve essere affermata la competenza territoriale del Tribunale di Milano”. Nell’indagine, coordinata dai pubblici ministeri Maria Giuseppina Gravina e Luigi Luzi, risultano coinvolti 13 dipendenti delle due società indagate, Visibilia Concessionaria srl e Visibilia Editore spa, che sarebbero stati messi in cassa integrazione a zero ore senza saperlo (e quindi continuando a lavorare) causando un ‘danno’ di oltre 126 mila euro versati dall’Inps.

“La soluzione – si legge nella decisione della Cassazione – non cambia nel caso in cui si voglia ancorare la competenza territoriale al momento della richiesta della cassa integrazione, posto che dalla documentazione prodotta in atti risulta che la richiesta è stata inviata alla sede Inps di Milano e che sempre la sede Inps di Milano ha autorizzato la cassa integrazione”. Infine, a rafforzare la competenza territoriale il fatto che “avendo le società sede a Milano, il delitto di truffa si è comunque consumato a Milano, al momento della acquisizione dell’ingiusto profitto da parte delle società, che si realizza in concomitanza con la percezione dei contributo da parte dei lavoratori”. L’udienza preliminare sul caso Visibilia riprenderà come da calendario il 26 marzo prossimo.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

**Truffe: raggiro in nome Crosetto, conto sequestrato intestato a stranieri**

12 Febbraio 2025
Milano, 12 feb. (Adnkronos) – Il conto in Olanda dove sono stati sequestrati i soldi versati da M…

Calcio: Sicurezza negli stadi, Piantedosi e Abodi incontrano i vertici pallone

12 Febbraio 2025
Roma, 12 feb. (Adnkronos) – Sicurezza negli stadi, contrasto alla criminalità e prevenzione dei c…

Calcio: Alcol vietato ai Mondiali del 2034 in Arabia Saudita

12 Febbraio 2025
Londra, 12 feb. (Adnkronos) – Non sarà consentito l’alcol ai Mondiali del 2034 in Arabia Saudita….

Cittadinanza: Giorgia e Brunori Sas cantano ‘L’Italiano’ con attiviste referendum

12 Febbraio 2025
Roma, 12 feb. (Adnkronos) – Le attiviste del Referendum Cittadinanza hanno lanciato un appello vi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version