Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Webuild, svelata a Piazza Venezia la prima opera di “Murales”

17 Dicembre 2024

(Adnkronos) – Contribuire a posizionare Roma tra le capitali dell’arte contemporanea mondiale, trasformare il cantiere in simbolo di innovazione urbana e sviluppo sostenibile e unire ingegneria e bellezza anche durante i lavori in cantiere. Sono solo alcuni degli obiettivi del progetto “Murales. Arte contemporanea in metro” per la Linea C della metropolitana di Roma. L’iniziativa di arte pubblica è promossa dalla società consortile guidata da Webuild e Vianini Lavori, impegnata nella costruzione della linea C della metropolitana di Roma, con il patrocinio di Roma Capitale e di concerto con le Soprintendenze competenti. Ogni quattro mesi, fino al 2026, nuove opere inedite si alterneranno sui silos dei cantieri di Piazza Venezia. (Foto)

“Siamo orgogliosi di assistere alla trasformazione di questa piazza in una piattaforma culturale innovativa, dove l’arte contemporanea diventa linguaggio universale per promuovere un approccio responsabile alla crescita delle città, stimolando una riflessione sui temi della mobilità sostenibile”, afferma l’AD di Webuild, Pietro Salini”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

24 Agosto 2025
Roma, 24 ago. (Adnkronos) – Allagamenti, alberi caduti e danni agli stabilimenti balneari a causa d…
24 Agosto 2025
Pyongyang, 24 ago. (Adnkronos/afp) – Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha supervisionato il lancio…
23 Agosto 2025
Roma, 23 ago. (Adnkronos) – “Le dichiarazioni del ministro della Cultura Alessandro Giuli su CasaPo…
21 Agosto 2025
Roma, 21 ago. – (Adnkronos) – Webuild si conferma anche quest’anno leader mondiale nel settore acqu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version