Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Accordo Fnomceo-Inmp per salute migranti

25 Luglio 2022

Roma, 25 lug. (Adnkronos Salute) – “Realizzare una collaborazione scientifica finalizzata a favorire la condivisione e l’analisi di dati utili all’adozione di scelte di programmazione e operative nell’ambito delle disuguaglianze socio-economiche nella salute, con particolare attenzione alle fasce della popolazione più vulnerabili e alle popolazioni migranti”. Questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato tra la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) e l’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della povertà (Inmp). Ad annunciarlo è stato il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, nella sua relazione al Consiglio nazionale – l’Assemblea dei 106 presidenti – riunito a Roma lo scorso fine settimana.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

‘In buona salute’, supporto psiconcologico online per migliore speranza vita nei pazienti

22 Febbraio 2025
Roma, 22 feb. (Adnkronos Salute) – Ansia e depressione, nei pazienti con cancro, peggiorano la ri…

Università, Sigo: “Sempre più giovani medici scelgono ginecologia oncologica”

22 Febbraio 2025
Roma, 22 feb. (Adnkronos Salute) – “In Italia sono sempre più giovani medici attratti dalla ginec…

Tumori, Pravettoni (Ieo): “Psiconcologo strutturato solo nel 20% dei centri”

22 Febbraio 2025
Milano, 22 feb. (Adnkronos) – “Moltissime persone” che hanno a che fare con un tumore “hanno dei …

Tumori, Del Mastro: “Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute”

22 Febbraio 2025
Milano, 22 feb. (Adnkronos) – “La piattaforma ‘In buona salute’ nasce in risposta a un’esigenza i…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI