app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Adi, ‘vino non va demonizzato, divieti controproducenti, serve educare’

Aprile 7, 2023

Roma, 7 apr. (Adnkronos Salute) – “Il vino, prodotto tipico e caratteristico dei nostri bellissimi territori e della nostra millenaria cultura, non deve essere demonizzato, ma armonizzato con una alimentazione corretta e consapevole, tenendo presente gli effetti dannosi di un suo abuso, o dell’uso in condizioni patologiche che ne sconsigliano il consumo. Ma ricordiamo anche dei tanti componenti bioattivi che svolgono un ruolo positivo per la salute”. Così all’Adnkronos Salute Barbara Paolini, presidente dei medici dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), ritorna sul tema della relazione tra salute e vino.

Per Paolini, “educare i più giovani ai corretti stili di vita è uno strumento indispensabile per ridurre il rischio di contrarre malattie. La promozione della salute inizia dalla conoscenza di cosa significa una sana alimentazione. Valori nutrizionali e proprietà degli alimenti sono i primi passi per promuovere uno stile di vita consapevole”.

Per quanto riguarda l’alcol, continua la presidente Adi, una particolare attenzione va “all’adolescenza che è una delle età dove purtroppo si registra un elevato consumo di alcolici e superalcolici. Serve educare alla consapevolezza dei rischi e non vietare. Scelta, quest’ultima, che può alimentare l’abuso. Al contrario, servono campagne informative su come leggere correttamente una etichetta e su come inserire, senza rischi per la salute, una bevanda come il vino in una dieta sana ed equilibrata”.

Tumori, cancro del polmone in stadio precoce: con nuova terapia 88% pazienti vivo a 5 anni

Roma, 4 giu. (Adnkronos Salute) – Nuova terapia per il cancro al polmone con mutazione Egfr in st…

Salute, Carrieri (Siu): “Da cancro prostata a infertilità puntare su informazione”

Roma, 1 giu. (Adnkronos Salute) – Ipertrofia prostatica benigna, tumore della prostata, incontine…

Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): “Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti”

Roma, 2 giu. (Adnkronos Salute) – “Lo studio Natalee ha coinvolto oltre 5000 pazienti con un tumo…

Malattie rare, Padoan: “Egpa patologia complessa, serve approccio multidisciplinare”

Roma, 1 giu. (Adnkronos Salute) – “La granulomatosi eosinofila con poliangioite (Egpa) è una pato…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl