Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ail: “Per pazienti con mieloma multiplo difficoltà principale è arrivare a diagnosi”

2 Ottobre 2024

Roma, 2 ott. (Adnkronos Salute) – “La difficoltà principale per i pazienti onco-ematologici è quella di arrivare alla diagnosi certa di mieloma multiplo. Spesso non è l’ematologo il primo specialista a cui loro si rivolgono. Nell’80% dei casi infatti ci si rivolge innanzitutto al medico di famiglia o all’ortopedico. Quello della diagnosi quindi sicuramente è il primo scoglio”. Lo afferma Felice Bombaci, coordinatore nazionale gruppi pazienti Ail – Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, a margine della conferenza stampa organizzata a Milano da Menarini Stemline Italia per discutere le nuove prospettive nella cura per il mieloma multiplo e la neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche. Al centro dell’incontro l’approvazione di Aifa alla rimborsabilità di selinexor in associazione con desametasone e bortezomib nel mieloma multiplo recidivante e i primi risultati in real life di tagraxofusp, la prima terapia specifica per la neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche.

“Altre difficoltà riguardano il superamento dei primi momenti di dolori e di problematiche – spiega Bombaci – successivamente bisogna capire che le terapie stanno facendo effetto e quindi tornare un po’ alla propria vita”.

La novità terapeutica “di cui parliamo oggi apre scenari migliori per colpire la malattia, ma l’aspetto più importante dal punto di vista della qualità di vita del paziente, secondo me, è che selinexor è una terapia orale, che quindi permette alla persona di non dover essere in ospedale per poterla ricevere. Questo libera anche il caregiver dalla necessità di accompagnare la persona in ospedale, portando così anche una migliore qualità di vita”, conclude il coordinatore gruppi pazienti Ail.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Intesa San Raffaele-università di Medicina di Tirana per i futuri medici e la ricerca sanitaria

28 Aprile 2025
Milano, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Un impegno congiunto sull’asse Italia-Albania per i futuri m…

Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l’università Lum

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 mira…

Fine vita: Tar E.Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Il Tar dell’Emilia-Romagna ha accolto l’istanza di sospensiva …

Allo Spallanzani mostra fotografica permanente per ricordare la lotta al Covid

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – ‘Solo insieme possiamo farcela. +39 outbreak, il primo focolai…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version