app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Alimenti, Assoimballaggi: “Bene aggiornamento linee guida Iss, legno ideale per trasporto”

Maggio 10, 2023

Roma,10 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “Novità importanti per gli imballaggi in legno nelle nuove linee guida stilate dall’Istituto superiore di sanità relative a materiali e oggetti che vengono a contatto con alimenti. Finalmente viene specificata chiaramente la possibilità di utilizzo degli imballaggi in legno in generale in tutto il settore alimentare e nello specifico anche nel settore ittico. Viene così evidenziato che gli imballaggi in legno preservano qualità e integrità del cibo, grazie alla naturale azione regolatrice del legno, a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente”. E’ quanto si legge in una nota di Assoimballaggi di FederlegnoArredo, associazione nazionale delle industrie di imballaggi di legno, pallet, sughero e servizi logistici.

“Precisazioni che, sono e saranno di fondamentale importanza per il comparto e che riconoscono al legno un’ulteriore qualità che va ad aggiungersi a quelle ormai note, in primis il suo valore in termini di sostenibilità e durabilità” spiega Assoimballaggi. L’associazione di FederlegnoArredo ha partecipato attivamente al gruppo di lavoro coordinato dall’Istituto superiore di sanità (Iss) che ha redatto le nuove linee guida: due anni di intenso lavoro durante i quali ha fornito il suo contributo alla redazione di due capitoli di interesse, quello sul legno e quello sul sughero.

Numerose le altre iniziative avviate da tempo da Assoimballaggi in un’ottica di sostenibilità, in un percorso volto a valorizzare sicurezza e salubrità dell’imballaggio in legno, componente fondamentale della logistica made in Italy, fra cui l’adesione allo schema di certificazione nazionale ‘Made green in Italy’, promossa dal ministero dell’Ambiente per caratterizzare i prodotti che, oltre a soddisfare i requisiti del ‘Made in Italy’, rispettano anche i parametri necessari per essere giudicati ‘sostenibili’. Come le cassette in legno, che essendo realizzate con materiali da fonte rinnovabile e compostabili sono prodotti a elevata qualificazione ambientale e a ridotto impatto sull’ambiente, e rappresentano un tassello chiave nel quadro delle politiche nazionali per la transizione ecologica.

Dal post Covid all’ambiente, la pneumologia del futuro al Congresso Aipo

(Adnkronos) – Quanto è importante la qualità dell’aria che respiriamo, la qualità del nostro sonn…

Calabria da record con 20 bandiere verdi, pediatra ‘sicurezza garantita’

Milano, 4 giu. (Adnkronos Salute) – Ospita l’unica spiaggia ‘new entry’ 2023 nella famiglia delle…

Bandiere verdi 2023, sono 154 le spiagge a misura di bimbi

Milano, 5 giu. (Adnkronos Salute) – In Italia, da Nord a Sud, e all’estero ne sventolano in tutto…

Tumori, cancro del polmone in stadio precoce: con nuova terapia 88% pazienti vivo a 5 anni

Roma, 4 giu. (Adnkronos Salute) – Nuova terapia per il cancro al polmone con mutazione Egfr in st…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl