Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Alimenti, medici ambiente: “Sicurezza cibo chiave controllo migrazioni”

23 Novembre 2023

Roma, 22 no. (Adnkronos Salute) – “Nel mondo abbiamo 800 milioni di esseri umani, meno fortunati di noi, che sono in uno stato di denutrizione. Un miliardo di persone che non hanno accesso all’acqua potabile. Dobbiamo cominciare a pensare che garantire la sicurezza alimentare serve anche per evitare che la questione migrazione diventi un elemento centrale, potentissimo, per il nostro futuro: si prevede che nel 2070 circa 250 milioni di persone del mondo saranno costrette a spostarsi per problemi legati alla carenza di acqua e di cibo”. Così Alessandro Miani, presidente della Società italiana di medicina ambientale (Sima), nel suo intervento alla tavola rotonda ‘Sicurezza alimentare’ che si è tenuta al primo One Health Forum 2023 di ‘Fortune Italia’.

“Parte delle soluzioni a questi problemi – ha aggiunto – vengono dalla tecnologia, parte dalla capacità di decidere di essere meno egoisti perché questo nostro egoismo potrebbe ripercuotersi su di noi e sulle nostre economie nel giro di poche decine di anni in maniera pesantissima”.

L’auspicio di Miani è “che tra pochi anni, basandoci sui dati scientifici che vengono raccolti grazie a innovazioni, si possa dire che si è presa la strada giusta nel favorire un maggiore consumo di frutta e verdura, cereali e legumi e nell’essere meno egoisti, oggi, nei Paesi ricchi, utilizzando il sistema dell’agricoltura di qualità, con bassa impronta idrica, per frenare il cambiamento climatico nei Paesi poveri. E quindi salvaguardare anche i Paesi ricchi da futuri conflitti e da futuri flussi migratori che sarebbero insostenibili”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Al via ‘Pillole di consapevolezza’, con ‘istruzioni per l’uso’ dei farmaci in 5 lingue

24 Gennaio 2025
Roma, 9 gen. (Adnkronos Salute) – Sono molti i dubbi e i timori sull’assunzione dei farmaci ed è …

Sordità, il chirurgo audiologo: “Oggi la diagnosi si fa entro i primi giorni vita del neonato’

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Quando si parla di bambini è importante toccare il tema della…

Grasso nei muscoli killer silenzioso, più rischi cuore indipendenti dal peso

24 Gennaio 2025
Milano, 20 gen. (Adnkronos Salute) – Hanno scelto un nascondiglio insospettabile: sono accumuli d…

Odontoiatria, Rossi (Ucbm): “Con Asl Roma 1 tecnologia e umanizzazione cure”

24 Gennaio 2025
Roma, 16 gen. (Adnkronos Salute) – “L’accordo con l’Asl Roma 1 rappresenta un passo concreto per …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version