Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Alopecia areata, Zullo ‘un Intergruppo per le malattie autoimmuni’

3 Ottobre 2023

Roma, 3 ott. (Adnkronos Salute) – “Mi piacerebbe costituire un Intergruppo parlamentare per le patologie autoimmuni, per guardare a queste patologie dalle più diverse sfaccettature”, dal punto di vista “medico e relazionale. Mi farebbe piacere se potessimo percorrere insieme la strada dell’Intergurppo per produrre anche sul piano istituzionale qualche provvedimento per facilitare l’attività di medici e ricercatori, oltre a migliorare la qualità di vita di queste persone”. Così il senatore Ignazio Zullo, membro della X Commissione permanente Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, intervenendo questa mattina in occasione della Giornata nazionale dell’alopecia areata, che si celebra oggi, 3 ottobre, alla conferenza stampa organizzata dalle principali associazioni dei pazienti (Aipaf, Anaa e Anmaa), in collaborazione con Fb&Associati, a cui hanno partecipato i rappresentati delle società scientifiche (Adoi e Sidemast) e delle istituzioni.

Questo “è un evento che rappresenta, a mio giudizio – sottolinea Zullo – la bontà della politica e predispone a un ascolto diffuso che mette insieme parti politiche, chi soffre e chi lavora sul campo per lenire le sofferenze” dei pazienti, che sono sul piano “psicologico e relazionale. Le persone si sottraggono infatti anche dalla sfera relazionale”, per la perdita dei capelli.

“Quando mi sono laureato in Medicina – ricorda il senatore – si parlava di patologia da stress e non di autoimmunità, ma oggi abbiamo nuove terapie e dobbiamo utilizzarle. Ringrazio Zaffini, il presidente della Commissione Sanità”, che ricorda come le parrucche – il cui acquisto “è difficile da sostenere per i pazienti” – possano essere un aiuto nell’affrontare la patologia. Ma l’auspicio è che “la ricerca medica possa migliorare e lenire la malattia. Bisogna però associare anche un sostegno psicologico”, lavorare sull’autostima, “una componente molto importante nella vita di una persona. Su questo – conclude – dobbiamo concentrare i nostri forzi”. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version