Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Amici obesi e Fiao: “Bene Gemmato su possibile estensione accesso agonisti Glp-1”

19 Settembre 2025

Roma, 18 set. (Adnkronos Salute) – “Voglio esprimere profondo apprezzamento per le dichiarazioni rilasciate dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che ha evidenziato la necessità di estendere l’accesso ai farmaci agonisti del Glp-1 anche ai pazienti affetti da obesità”. Lo afferma Iris Zani, presidente di Amici obesi e di Fiao (Federazione italiana associazioni obesità). “Le sue parole – sottolinea – rappresentano un importante segnale di attenzione istituzionale verso una patologia cronica e complessa, che colpisce milioni di cittadini e comporta un elevato rischio di sviluppare patologie correlate. Le nuove terapie per la cura dell’obesità oggi hanno un costo elevato, spesso insostenibile per i pazienti, e questa situazione genera disparità nelle cure rischiando di escludere proprio coloro che trarrebbero maggiore beneficio dalle terapie farmacologiche”. “Ho portato personalmente queste istanze all’attenzione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) durante l’incontro con il presidente Nisticò, nell’ambito dell’iniziativa ‘Aifa Incontra’ lo scorso 24 febbraio – ricorda Zani – e rinnovo oggi la disponibilità delle associazioni che rappresento a collaborare con l’agenzia, il ministero della Salute, l’Istituto superiore di sanità e tutti gli attori coinvolti per contribuire alla definizione di politiche sanitarie inclusive per garantire dignità, equità e accesso alle cure per tutti i pazienti”, conclude la presidente di Amici obesi e Fiao.

“Siamo molto soddisfatti e grati per le parole pronunciate dal sottosegretario Gemmato in merito alla possibilità di utilizzo dei farmaci Glp-1 anche per i pazienti con obesità. È da tempo un nostro obiettivo, soprattutto in relazione al grande numero di patologie che possono colpire i pazienti con obesità. Servono, quindi, tutte le cure disponibili al momento per contrastare una malattia molto invalidante, sia sul piano fisico sia sul piano psicologico. Da parte nostra siamo e saremo sempre disponibili a una collaborazione che miri a trattare questa come una vera e propria patologia”. Così all’Adnkronos Rocco Barazzoni, presidente della Sio, Società italiana obesità, commenta le dichiarazioni rilasciate dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato sulla valutazione in corso per ampliare l’erogazione nell’ambito del Servizio sanitario nazionale dei farmaci agonisti dell’ormone Glp-1, medicinali antidiabetici a effetto dimagrante. “Di questi e altri temi – conclude Barazzoni – si parlerà approfonditamente nel congresso della Sio previsto a Trieste dal 1 al 4 di Ottobre”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Settembre 2025
Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – Migliora la diagnosi di patologie complesse, permette una maggio…
19 Settembre 2025
Roma, 19 set. – (Adnkronos Salute) – È stata una notte di magia pura, quella che l’Italia ha vissut…
19 Settembre 2025
Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – “Oggi è una giornata importante a cui Regione Lombardia ha volut…
19 Settembre 2025
Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – L’inizio di un nuovo anno scolastico rappresenta un momento cruc…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI