app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Appello ai giovani medici, “fate concorso medicina generale, conviene”

28 Agosto 2023

Roma, 28 ago. (Adnkronos Salute)() – “Invito i giovani a fare la domanda per entrare nella formazione di medicina generale. Conviene non solo a livello professionale. Sul piano economico, infatti, oggi non parliamo solo di una borsa di studio di 850 euro ma c’è la possibilità, in base al contratto e alla legge in situazioni di carenza, di entrare da subito in guardia medica a tempo indeterminato o scegliere di avere mille assistiti nel periodo di apprendimento professionale”. E’ l’appello di Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), che suggerisce di approfittare della proroga che permette l’iscrizione al concorso per la formazione in medicina generale fino al 30 settembre, come ha reso noto la scorsa settimana il ministero della Salute.

“Il mio suggerimento ai giovani medici – continua Scotti – è fare la domanda senza farsi portare fuori strada da chi sottolinea che la borsa di studio di specializzazione vale di più sul piano economico. Con queste novità non è più così, visto che in caso di carenza sul territorio, i medici di medicina generale possono assumere incarichi di guardia medica, di emergenza, di assistenza primaria seppure con un numero limitato di pazienti. Quando io sono entrato in medicina generale ho dovuto aspettare 7 anni in graduatoria per avere la convenzione e i pazienti. Oggi, invece, vista la carenza, le cose sono cambiate”.

Scotti, inoltre, ricorda come la medicina di famiglia oggi “attrae perché permette una gestione più autonoma della vita personale e professionale, caratteristica molto apprezzata dai giovani medici e non solo. Si può guadagnare di più in termini economici, ma anche di rapporto con i pazienti e qualità di vita, nonostante non manchino le difficoltà in questa professione”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, dall’australiana all’aviaria: cosa c’è da sapere su virus oggi in circolazione

24 Gennaio 2025
Roma, 10 gen. (Adnkronos Salute) – Quest’anno, rispetto al 2024, in Italia sta circolando un mix …

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

‘ForeverYoung: riscoprire la giovinezza’, domani al LinkCampus il primo TEDx

24 Gennaio 2025
Roma, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Ripensare la longevità non solo come un traguardo legato all’e…

Sport a scuola, in Lombardia gratuito certificato idoneità non agonistico

24 Gennaio 2025
Milano, 17 gen. (Adnkronos Salute) – La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una deliber…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI