app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Associazione dolcificanti, ‘su aspartame no a speculazioni preliminari’

30 Giugno 2023

Milano, 30 giu. (Adnkronos Salute) – “L’Associazione internazionale dei dolcificanti (Isa) si unisce alle agenzie mondiali per la sicurezza alimentare nella fiducia nel rigore scientifico dell’analisi completa della sicurezza alimentare dell’aspartame da parte del comitato congiunto Fao/Oms di esperti sugli additivi alimentari (Jecfa) dell’Organizzazione mondiale della sanità, e attende con impazienza la pubblicazione completa di tali risultati nelle prossime settimane. L’Isa nutre serie preoccupazioni per le speculazioni preliminari sull’opinione della Iarc”, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Oms, “che potrebbero fuorviare i consumatori sulla sicurezza dell’aspartame”. Così in una nota l’Isa prende posizione in merito alle notizie che rimbalzano sulla stampa internazionale, secondo cui l’aspartame potrebbe essere classificato come possibile cancerogeno dalla Iarc.

“Iarc – precisa l’Isa – non è un organismo per la sicurezza alimentare. Il comitato congiunto Fao/Oms di esperti sugli additivi alimentari (Jecfa) dell’Organizzazione mondiale della sanità sta attualmente conducendo una revisione completa della sicurezza alimentare dell’aspartame e non è possibile trarre alcuna conclusione fino alla pubblicazione di entrambi i rapporti”.

“L’aspartame è uno degli ingredienti più studiati nella storia – dichiara Frances Hunt-Wood, segretario generale dell’Isa – con oltre 90 agenzie per la sicurezza alimentare in tutto il mondo che ne dichiarano la sicurezza, inclusa l’Autorità europea per la sicurezza alimentare” Efsa, “che ha condotto la più completa valutazione della sicurezza dell’aspartame fino ad oggi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sordità, Conni (Med-El Italia): “Dal 1977 impegnati in ricerca in ambito otologico”

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Fin dall’inizio in Med-El ci siamo occupati di innovazione e …

Medico fisiatra: “Tremore mani di Sinner per caldo e sforzo intenso”

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – Un match duro e faticoso, ma vinto, contro Holger Rune negli o…

Odontoiatria, Docimo (Tor Vergata): “Modello sinergico tutela salute e formazione”

24 Gennaio 2025
Roma, 16 gen. (Adnkronos Salute) – “Un modello sinergico è sempre vincente. Poter avere questa co…

Fecondazione: in Italia 1 neonato su 3 è concepito con Pma se mamma over 40

24 Gennaio 2025
Roma, 14 gen. (Adnkronos Salute) – In Italia 1 neonato su 3 è concepito con la Procreazione medic…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI