Bassetti, ‘non si può morire di botulino, troppa superficialità in preparazione alimenti’

Roma, 8 ago. (Adnkronos Salute) – “Non si può morire di botulino nel 2025 e non ci possono essere così tanti intossicati, con casi prima in Sardegna e in questi giorni in Calabria. C’è troppa ignoranza e superficialità nella conservazione e preparazione degli alimenti e nella lotta alle infezioni. Si di deve fare più attenzione e mi pare che l’argomento non sia nell’agenda delle priorità della prevenzione”. Così all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, intervenendo sulla sospetta intossicazione da botulino a Cosenza che avrebbe causato il decesso di un 52enne e con diverse persone ricoverate nell’ospedale di Cosenza. A Cagliari nei giorni scorsi sono stati registrati 8 casi di intossicazione alimentare – probabilmente riconducibile al botulino – per aver mangiato dei tacos con la salsa guacamole ad una festa.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Botulino, da olive nere in acqua a conserve ‘fai da te’: in che cibi si trova

Caldo, l’immunologo Minelli: “Su ondate rischi con effetto ‘booster’ da particolato”

Botulismo, in Italia 452 casi e 14 morti tra 2001-2020
