Bellantone (Iss): “Enorme impatto pazienti fragili su sistema sanitario”

Roma, 10 feb. (Adnkronos Salute) – “I pazienti fragili impattano enormemente sul sistema sanitario nazionale: gran parte di loro hanno” più “patologie, anche croniche, che diventano costosissime da curare. A loro volta queste patologie aumentano la solitudine e impattano su condizioni socio-economiche che dobbiamo migliorare”. Così Rocco Bellantone, presidente dell’Istituto superiore di sanità, intervenendo, oggi a Pavia, all’inaugurazione del master di II livello ‘Prevenzione, cura e riabilitazione del paziente fragile’, istituito da Maugeri e Università di Pavia con il Dipartimento di Medicina interna e terapia medica.
Nella lectio magistralis ‘Dalla prevenzione alla cura del paziente fragile: strumenti di sostenibilità per il Sistema sanitario nazionale’, che ha aperto la mattinata, Bellantone ha rimarcato che “la principale criticità è più sociale che sanitaria. C’è una solitudine importante e una difficoltà delle famiglie a gestire questi soggetti. Nel contempo bisogna sviluppare una cultura della solidarietà e una cultura della presa in carico dei pazienti fragili. La telemedicina e tutta la tecnologia moderna sono fondamentali perché aiutano a tenere a casa questi pazienti. I problemi”, infatti, “aumentano quando vengono ospedalizzati perché spesso peggiora la loro situazione anche a livello psicologico”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti

Alimentazione, nel libro ‘A spasso con Lucy’ le virtù e il valore delle proteine animali

Barbie con il diabete di tipo 1, monitora glucosio con un cerotto a forma di cuore
