app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Blitz Nas nei parchi acquatici, chiusi 10 abusivi e contaminati

Agosto 11, 2022

Roma, 11 ago. (Adnkronos Salute) – Strutture abusive o con acqua contaminata da batteri fecali: sono 10 i parchi acquatici chiusi dai carabinieri dei Nas, che d’intesa con il ministero della Salute, hanno eseguito una campagna di controlli in tutta Italia tra luglio e agosto, ispezionando 288 strutture. Fra queste, 83 sono risultate irregolari (pari al 28%), che hanno portato alla contestazione di 108 sanzioni penali ed amministrative per oltre 40mila euro.

Tra le strutture chiuse, in 4 episodi nelle province di Messina, Viterbo e Latina, i controlli hanno accertato la inidoneità delle acque utilizzate nelle piscine e negli impianti di divertimento, rilevando anche elevati contenuti di coliformi fecali e cariche batteriche, tali da rendere l’acqua pericolosa per la salute umana. Chiuse altre 3 piscine totalmente abusive nelle province di Napoli, Reggio Calabria e Bari e altre 3 strutture per rilevanti carenze strutturali ed autorizzative. Le violazioni, inoltre, hanno riguardato situazioni di inosservanza alla normativa di sicurezza dei luoghi di lavoro e di prevenzione ai rischi di utilizzo delle strutture da parte degli utenti, incluse le misure di contenimento alla diffusione epidemica del Coviv-19, come l’assenza di cartellonistica informativa per gli avventori e la mancanza delle periodiche pulizie e sanificazioni.

Presso i punti ristoro interni alle strutture, sono stati sequestrati oltre 250 kg di alimenti, destinati alla somministrazione alla clientela, risultati scaduti di validità e privi di tracciabilità, nonché rilevate carenze igieniche e strutturali degli ambienti di preparazione dei pasti, spesso rimediati in spazi ristretti, privi dei minimi requisiti per garantire condizioni ottimali di funzionamento e di manutenzione.

Schillaci, ‘vigileremo su etichette farine insetti e non impiego in pasta e pizza’

Roma, 23 mar. – (Adnkronos Salute) – “Vigileremo con l’ausilio dei Nas sul rispetto dell’etichett…

Alimenti, da Enea kit per rintracciare sostanze tossiche nel latte

Roma, 23 mar. (Adnkronos Salute) – Messo a punto dall’Enea un kit diagnostico per aziende lattier…

La ginecologa: “Adolescenza fase delicata e ricca di cambiamenti, importante ascoltare”

Roma, 22 mar. (Adnkronos) – “Nel periodo dello sviluppo ormonale non è solo il corpo a cambiare. …

Bruni (Sigia), ‘Società scientifica nata per colmare gap nello sviluppo femminile’

Roma, 22 mar. (Adnkronos) – “Negli anni passati, e un po’ ancora oggi, la conoscenza dell’apparat…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl