Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Caldo: Asl e ospedali, ‘anno difficile, Ssn si sta adattando a situazioni straordinarie’

9 Agosto 2024

Roma, 9 ago. (Adnkronos Salute) – “Questo è un anno, rispetto alle ondate di calore, particolarmente difficile. Ma il Servizio sanitario nazionale sta dimostrando la sua capacità di adattarsi anche a condizioni straordinarie: le strutture sono pronte, i nostri pronto soccorso sono sempre disponibili laddove c’è necessità di assistenza. Anche nelle località particolarmente affollate d’estate i servizi sono stati aumentati e possono far fronte anche alle aumentate richieste di assistenza da parte dei turisti, legate al caldo eccessivo”. Lo spiega all’Adnkronos Salute Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso).

Oltre all’assistenza ai fragili nelle città, ricorda, “c’è stata un’attenzione particolare da parte delle nostre strutture proprio alle località turistiche, come abbiamo rilevato da un’indagine su tutto il territorio nazionale che ci ha permesso di avere cognizione delle misure adottate dalle nostre aziende che hanno dimostrato, in questa caldissima stagione, una flessibilità e una vivacità organizzativa. E questo, a mio avviso, fa parte dell’offerta di ‘vacanze sicure’ che caratterizza comunque il nostro Paese, meta di tanti turisti”.

In questo senso, “il Ssn – evidenzia Migliore – svolge anche il suo ruolo di contributo alla crescita economica-turistica italiana. Ancora una volta investire in sanità significa anche aumentare il prodotto interno lordo del Paese. Sappiamo molto bene, infatti, che il turismo, soprattutto quello proveniente dall’estero, è fatto da persone per le quali la sicurezza e le garanzie da un punto di vista sanitario hanno importanza e valore, tanto più in un periodo caratterizzato da ondate di calore”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Scoliosi dell’adulto, tutte le novità dai trattamenti alla chirurgia

06 Maggio 2025
Roma, 6 mag. (Adnkronos Salute) – Le scoliosi dell’adulto hanno un’incidenza che varia dal 2 al 1…

Fecondazione: in Italia per coppie infertili 4-5 anni per iniziare percorso terapeutico

06 Maggio 2025
Roma, 6 mag. (Adnkronos Salute) – In Italia “le coppie infertili impiegano mediamente 4–5 anni pe…

Università, la sfida alla malnutrizione parte dal Campus Cattolica di Cremona

06 Maggio 2025
Milano, 6 mag. (Adnkronos Salute) – Puntare sulle nuove generazioni per lavorare a un mondo senza…

Salute, un milanese su 2 è poco attento a igiene bocca

06 Maggio 2025
Roma, 6 amg. (Adnkronos Salute) – La prima frase che un medico rivolgeva al paziente, all’inizio …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version