app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Caldo, Carrieri (Siu): “Mette a dura prova i reni, bere anche se non si ha sete”

Agosto 9, 2023

Roma, 9 ago. (Adnkronos Salute) – “Con l’aumentare delle temperature, il corpo tende a perdere una quantità maggiore di liquidi attraverso sudorazione e respirazione e questo può mettere a dura prova i reni, che rivestono un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio idrico dell’organismo e nell’eliminazione di tossine e scarti dal sangue. La disidratazione complica tali funzioni, riducendo la diuresi e influenzando negativamente la capacità dei reni di eliminare in modo efficiente sostanze dannose, compromettendo l’omeostasi”. Lo afferma Giuseppe Carrieri, presidente della Società italiana di urologia (Siu).

Gli urologi italiani, dunque, mettono in guardia sulla disidratazione e raccomandano come nelle giornate calde occorra sviluppare l’abitudine di idratarsi regolarmente e abbondantemente, anticipando la sensazione di sete. “Le ondate di calore – si legge in una nota della Siu – rischiano di mettere a dura prova la salute della popolazione, e già si constatano gli incrementi di problematiche sanitarie quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione, rappresentando altresì un rischio assai serio in ambito urologico. L’importanza di bere a sufficienza durante le giornate calde è fondamentale per la salute del sistema urinario e il benessere generale dell’individuo”, rimarca la Siu ribadendo come “una corretta idratazione supporti la funzione renale, prevenendo la formazione di calcoli renali, riducendo il rischio di infezioni, a livello del tratto urinario inferiore come la cistite (infiammazione della vescica) e la prostatite (infiammazione della ghiandola prostatica) e a livello del tratto urinario superiore come la pielonefrite, una condizione più grave, e contribuendo al benessere complessivo del sistema urinario”.

Università: rinuncia a specializzazione Medicina a Milano, ‘pochi soldi per viverci’

Roma, 25 set. (Adnkronos Salute) – Dopo aver studiato anni sui libri di Medicina arrivano i probl…

Tappa veneta per Dragon Boat contro cancro seno e malattie cardiovascolari

Roma, 20 set. (Adnkronos Salute) – Partito dal Lazio, arriva in Veneto, e fa tappa a Peschiera de…

Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

Milano, 25 set. (Adnkronos Salute) – La variante BA.2.86 di Sars-CoV-2, ribattezzata Pirola sui s…

Rinuncia a specializzazione Medicina a Milano, ‘pochi soldi per viverci’

Roma, 25 set. (Adnkronos Salute) – Dopo aver studiato anni sui libri di Medicina arrivano i probl…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl