Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Caldo, Carrieri (Siu): “Mette a dura prova i reni, bere anche se non si ha sete”

9 Agosto 2023

Roma, 9 ago. (Adnkronos Salute) – “Con l’aumentare delle temperature, il corpo tende a perdere una quantità maggiore di liquidi attraverso sudorazione e respirazione e questo può mettere a dura prova i reni, che rivestono un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio idrico dell’organismo e nell’eliminazione di tossine e scarti dal sangue. La disidratazione complica tali funzioni, riducendo la diuresi e influenzando negativamente la capacità dei reni di eliminare in modo efficiente sostanze dannose, compromettendo l’omeostasi”. Lo afferma Giuseppe Carrieri, presidente della Società italiana di urologia (Siu).

Gli urologi italiani, dunque, mettono in guardia sulla disidratazione e raccomandano come nelle giornate calde occorra sviluppare l’abitudine di idratarsi regolarmente e abbondantemente, anticipando la sensazione di sete. “Le ondate di calore – si legge in una nota della Siu – rischiano di mettere a dura prova la salute della popolazione, e già si constatano gli incrementi di problematiche sanitarie quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione, rappresentando altresì un rischio assai serio in ambito urologico. L’importanza di bere a sufficienza durante le giornate calde è fondamentale per la salute del sistema urinario e il benessere generale dell’individuo”, rimarca la Siu ribadendo come “una corretta idratazione supporti la funzione renale, prevenendo la formazione di calcoli renali, riducendo il rischio di infezioni, a livello del tratto urinario inferiore come la cistite (infiammazione della vescica) e la prostatite (infiammazione della ghiandola prostatica) e a livello del tratto urinario superiore come la pielonefrite, una condizione più grave, e contribuendo al benessere complessivo del sistema urinario”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version